MotorSport

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare: chi potrebbe sostituire

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare: chi potrebbe sostituire. Valentino Rossi studia il grande salto nella classe regina con i ragazzi della sua Academy

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare: chi potrebbe sostituire (Foto: Getty)

Il futuro schieramento della MotoGP potrebbe subire dei cambiamenti rispetto a quello attuale. Sono in atto delle rivoluzione interne per quanto concerne il mercato piloti e anche i team delle squadre satellite. Tra tutte le case costruttrici, la Ducati sembra quella in cerca di un riassetto convincente, in grado anche di dare nuova linfa al progetto sportivo. L’addio di Dovizioso e Petrucci è stato solo il primo tassello del domino nelle strategie di Dall’Igna e Ciabatti. I giovani italiani come Bastianini e Marini, che si stanno contendendo il titolo della Moto2, sono pronti al grande salto. Il primo ha praticamente firmato con la casa di Borgo Panigale a partire dal 2021. A confermarlo è stato Ruben Xaus, team manager Esponsorama (ex Avintia). Il secondo potrebbe salire a fargli compagnia con una squadra completamente tricolore che potrebbe avere un altro padrone. Dopo il ritiro di Avintia, infatti, il team è vacante e fa gola a molti. Su tutti si sarebbero fatti avanti in due: Leopard e VR46.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi scherza su Morbidelli e Bagnaia: “Chiuderò l’Academy”

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare al posto di Avintia: ma c’è concorrenza

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare al posto di Avintia (Foto: Getty)

Valentino Rossi non ha mai nascosto che l’obiettivo della sua Academy era quello di sfornare talenti pronti a competere nella classe regina. Guardando l’ultimo podio di Misano, con Morbidelli e Bagnaia davanti a tutti, verrebbe da dire che il risultato è stato ampiamente raggiunto. Il “Dottore” però ha delle mire anche di gestione di una squadra tutta sua in MotoGP. L’occasione potrebbe esserci appunto nel 2021, in partnership con la Ducati, ma c’è da battere una concorrenza agguerrita. Si tratta del team Leopard, di Flavio Becca, ormai da anni un punto di riferimento della Moto3. L’italo-lussemburghese avrebbe messo già le basi dell’accordo con la casa di Borgo Panigale ma ancora non c’è nulla di definito. La VR46 potrebbe offrire anche a livello di marketing qualcosa di più, grazie alla partnership con Sky e alla possibile accoppiata Marini-Bastianini. La corsa è appena cominciata e decreterà a breve un vincitore. Non resta che attendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Morbidelli e Bagnaia, a Misano il trionfo della VR46 Riders Academy

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago