Cronaca

Prezzi carburante in calo: costo medio benzina e diesel a metà settembre

Buone notizie per chi sarà chiamato a spostarsi frequentemente con la propria auto nei prossimi giorni: i prezzi carburante registrano un calo su tutta la rete nazionale.

Distributore carburante (Foto: Getty Images)

Siamo ormai arrivati alla metà del mese di settembre, periodo che segna una ripartenza un po’ per tutti. Non mancheranno le persone che torneranno in ufficio dopo essere stati per diversi mesi in smart working e che saranno quindi chiamati a spostarsi ripetutamente con la propria vettura. Chi si trova in questa situazione sarà quindi interessato a sapere quale sia la situazione aggiornata dei prezzi carburante, che può ovviamente variare a seconda del tipo di vettura che si possiede.

Chi teme di andare incontro a un salasso in fase di rifornimento può comunque stare tranquillo. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno fatto registrare una situazione di stabilità a fine della scorsa settimana, questo ha portato così a un calo generale sulla rete.

Rifornimento auto (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Self Service, 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te

Prezzi carburante – La situazione aggiornata in Italia

Analizzando la situazione nel dettaglio, possiamo avere come riferimento l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è a 1,400 euro al litro (venerdì 1,404) con i diversi marchi compresi tra 1,395 e 1,413 euro/litro (no logo 1,390). Per chi invece è in possesso di un mezzo diesel pagherà un prezzo medio pari a 1,277 euro/litro (1,281 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,270 e 1,295 euro/litro (no logo 1,261).

Calo generale anche per chi dovesse preferire il servito. In questo caso il costo medio per la verde è pari a 1,551 euro/litro (1,554 il livello rilevato venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,512 e 1,607 euro/litro (no logo 1,445). La media del diesel è a 1,430 euro/litro (1,433 venerdì). Le differenze tra le varie compagnie vanno da 1,392 a 1,493 euro/litro (no logo 1,317). Infine, il Gpl va da 0,575 a 0,596 (no logo 0,569).

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago