Auto

Auto Diesel, previsti rincari carburante: il piano del Governo

Auto Diesel, previsti rincari carburante: il piano del Governo. Una crescita delle accise spalmata nei prossimi 10 anni concentrata solo sugli automobilisti e non sull’autotrasporto

Auto Diesel, previsti rincari carburante: il piano del Governo (Foto: Getty)

Il Diesel ha subito negli ultimi anni una guerra incontrastata sul mercato che lo ha portato ad essere una delle opzioni meno gettonate nell’acquisto dell’automobile. Il carburante che tanto successo aveva riscosso negli anni passati, è dovuto passare attraverso le lotte sulle emissioni intraprese dagli Stati Uniti ai danni della Volkswagen, alle limitazioni per la circolazione legate all’inquinamento, allo sviluppo delle fonti rinnovabili anche nella viabilità a quattro ruote (ibrido, elettrico). Tutto questo non ha di certo agevolato un settore della produzione automobilistica, diventato di colpo obsoleto e alla ricerca di nuove fette di mercato. Ora, in Italia, ci si mette anche il Governo a dare una definitiva mazzata all’utilizzo del Diesel. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, il ministero dell’Ambiente, guidato da Sergio Costa, starebbe portando avanti un un progetto per l’aumento delle tasse sullo specifico carburante. Un rincaro delle accise spalmato nei prossimi 10 anni, con un incremento graduale di centesimi. Niente più aliquota agevolata sul gasolio e stop definitivo al vantaggio competitivo nei confronti della benzina.

Questo rientrerebbe nella logica “green” voluta dal Movimento 5 Stelle, con un taglio sui sussidi ambientali dannosi (di cui usufruiva il Diesel), di circa 2 miliardi di euro. L’obiettivo è pareggiare l’aliquota della benzina entro il 2032. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prezzi carburante in calo: costo medio benzina e diesel a metà settembre

Auto Diesel, previsti rincari carburante: l’obiettivo è arrivare al prezzo della benzina

Auto Diesel, previsti rincari carburante: il piano del Governo (Foto: Getty)

Attualmente la differente tassazione recita 0,617 euro al litro per il gasolio, contro gli 0,728 euro al litro per la benzina. Nel giro di un decennio si dovrà arrivare all’allineamento.

Il piano del ministro Costa, sostenuto da Beppe Grillo e da tutto il Movimento, rientra nella svolta green voluta in periodo di pandemia. Agevolare la mobilità elettrica e le fonti rinnovabili, dando un definitivo taglio ai vecchi combustibili.

Lo stesso co-fondatore del M5s ha dichiarato: “L’energia da fossili deve costare molto, non poco, e tutte quelle tasse si possono redistribuire a sostegno delle rinnovabili”.

Le misure impatteranno però sull’intero settore dell’auto e non solo sul semplice automobilista privato, ma dovrebbe essere escluso il settore dell’autotrasporto.

Tutto ciò ha scatenato la protesta dell’Unione petrolifera, l’associazione che riunisce in Italia tutta la filiera dei prodotti legati al petrolio e ai biocarburanti. Il presidente Claudio Spinaci, intervenuto a Radio24 ha spiegato: “Mi sembra che il governo ha già stabilito quale sarà il piano futuro. Andrebbe però comunicato chiaramente agli automobilisti che pagheranno di più il Diesel”. 

Insomma una lotta di classe che si preannuncia piuttosto accesa nel prossimo futuro, con diverse parti in causa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Benzina e diesel a 1 euro al litro: l’esperimento in una regione italiana

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago