Moto GP

MotoGP Misano, Dovizioso accelera: “Non possiamo accontentarci”

Andrea Dovizioso arriva dalla prima tappa del MotoGP di Misano con sensazioni un po’ contradditorie.

Andrea Dovizioso, leader nella classifica del Motomondiale  (Getty Images)

É  secondo nella classifica del Motomondiale e ha grandi possibilità di giocarsi il titolo, ma la sua Ducati arriva da prestazioni abbastanza deludenti.

Dovizioso cerca il rilancio nel MotoGP Misano

Dovizioso prova a dare un po’ di scossa al team e forse anche a se stesso: “Questo è un campionato davvero folle nel quale può succedere di tutto e abbiamo il privilegio di poterci giocare il titolo – dice il pilota della Ducati – di sicuro dobbiamo migliorare molto rispetto a domenica sera. Nei test di martedì abbiamo provato pezzi e soluzioni nuove e posso dire di essere soddisfatto. Ci siamo posti due obiettivi molto semplici prima di scendere in pista e mi sembra che i risultati ci siano stati. Ora si tratta di concretizzare il lavoro che abbiamo fatto e mettere la testa alla gara. Di sicuro dobbiamo crescere e non possiamo accontentarci”.

Cosa può cambiare rispetto a domenica scorsa, con una moto decisamente meno performante rispetto alla Stiria? “Lo capiremo solo in pista quando avremo un riscontro da quello che abbiamo provato. Tanti piloti e tante moto qui sono migliorate tanto. Ma per quanto mi riguarda le sensazioni sono positive. Abbiamo capito su quali curve dovevamo lavorare per migliorare perché i miei tempi non erano eccellenti e in effetti ora le cose vanno molto meglio”.

LEGGI ANCHE > Dovizioso, dubbi per il dopo Ducati: tanti contatti e un possibile paradosso

Adattarsi è la chiave

Dovizioso parte sempre con il gap di una qualifica un po’ sofferta: “Storicamente non sono un pilota da qualifica, ho avuto qualche spunto di tanto in tanto ma di certo non è questa la mia caratteristica migliore. Preferisco il ritmo della gara a quello del giro secco in qualifica. Sicuramente questo campionato sta dimostrando che chi parte meglio ha grandissimi vantaggi in corsa e sotto questo aspetto dobbiamo migliorare tanto. Rispetto alla settimana scorsa sono un pochino più fiducioso”.

Andrea Dovizioso, ultima stagione per lui con la Ducati ufficiale (Getty Images)

La difficoltà di questo campionato è adattarsi: “É tutto molto imprevedibile, siamo tutti molto vicini. Essere costanti è fondamentale ma di fatto non ci riesce nessuno. É difficile esserlo quando ogni settimana cambiano le condizioni della pista, dell’assetto, dell’aderenza e tu ti devi adattare a una situazione sempre costantemente differente. L’adattamento a ogni singola situazione di gara è la chiave, e non è per niente facile”.

La cosa più divertente Dovizioso la regala alla fine della conferenza stampa quando gli riferiscono di un tweet di Domenicali che si complimenta con lo stile di guida di Bagnaia che sta migliorando le performance in curva della Ducati. Un cronista lo punzecchia: “Dunque secondo Domenicali dovresti cambiare stile di guida”.

La risposta di Dovizioso è spassosa ma testimonia i rapporti tesi che si vivono in scuderia: “Non ho letto il tweet ma penso che sarebbe meglio se Domenicali non twittasse nulla….”

LEGGI ANCHE > Dovizioso, nuovo ruolo per il dopo Ducati: Rossi lo “chiama” in Yamaha

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago