Auto

Auto sportive e calciatori: l’iniziativa per la guida sicura in Inghilterra

I calciatori hanno spesso un’attrazione irresistibile per le auto sportive, ma non sempre sono prudenti quando si mettono al volante. In Inghilterra è stato così organizzato un corso per la guida sicura.

auto sportiveauto sportive
Cristiano Ronaldo al volante della sua auto (Foto: Getty images)

Sono tantissimi i calciatori che amano investire i loro stipendi milionari in auto di lusso, che si rivelano perfette per chi ama l’alta velocità. Quando ci si mette al volante di veicoli di questo tipo premere il pesale dell’acceleratore può diventare quasi spontaneo, ma è fondamentale farlo con il massimo della prudenza per evitare che questo possa comportare pericoli e compromettere la sicurezza di se stessi ma anche degli altri automobilisti che si possono incontrare.

HR Owen, il principale rivenditore di auto di lusso in Gran Bretagna (Rolls-Royce, Bentley, Lamborghini, Ferrari, Bugatti…) ha deciso così di lanciare un’iniziativa davvero particolare, ma che punta ad aiutare i protagonisti del mondo del pallone a essee più prudenti al volante. Sono diversi infatti i casi di calciatori che finiscono sulle pagine di cronaca per incidenti più o meno gravi, ma che forse con qualche accorezza in più potrebbero non verificarsi. L’azienda, che ha sede a Londra e vanta circa 30 punti vendita distribuiti sul territorio, ha lanciato proprio in questi giorni corsi specifici di formazione per “giovani conducenti a rischio”.

Cristiano Ronaldo e la Lamborghini Aventador, supercar da leggenda (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Raikkonen svela la sua squadra di calcio del cuore: è un club di Serie A

Il corso per diventare prudenti alla guida con le auto sportive e non solo

Un’idea di questo tipo potrebbe portare benefici un po’ a tutti, compreso chi ha ormai diversi anni di guida alle spalle e tende così a sottovalutare i pericoli che possono verificarsi durante un viaggio. Come riporta La Gazzetta dello Sport, a sedersi sui banchi tornando studenti non sono comunque solo calciatori, ma anche giovani eredi e imprenditori che amano investire il loro denaro con un’auto di lusso, ma senza percepire gli effetti di una guida troppo spericolata.

“Chi sceglie di acquistare questo genere di veicoli è spesso attratto dalla loro estetica e dalle prestazioni che vengono garantite dalla casa automobilistica, ma finisce per ignorare alcune caratteristiche specifiche del mezzo indicate nel libretto di istruzioni. Prestare attenzione a questo aspetto diventa però fondamentale ai fini della sicurezza stradale”.

L’imprenditore al momento ha preferito tutelare la privacy dei loro allievi, ma da quanto trapela sembra ci siano diversi protagonisti della Premier League.

Potrebbe interessarti – Formula 1, i piloti sono più furbi dei calciatori: la provocazione di Tost

Ilaria Macchi

Recent Posts

FIA, cambiano le regole del codice etico: c’è un passo indietro

A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…

7 ore ago

MotoGP, Marquez rivela la sua crisi mentale: “Una delle lotte più dure”

Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…

13 ore ago

Sovraffollamento automotive: in arrivo 27 nuovi marchi in Italia entro 3 anni

Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…

15 ore ago

La Fiat Fastback 2026 finalmente si mostra: le foto del nuovo gioiello italiano

Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…

16 ore ago

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

19 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

21 ore ago