Moto GP

MotoGP, Jorge Martin in Ducati: l’annuncio di Ciabatti

Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, ha confermato che Jorge Martin salirà su una Desmosedici nel campionato MotoGP 2021.

Jorge Martin (Getty Images)

La Ducati ha deciso di puntare sui giovani per il futuro, non a caso ha già fatto sapere che rinnoverà il contratto di Francesco Bagnaia e verrà ingaggiato anche Enea Bastianini.

Il Bestia, però, non sarà l’unico pilota ad arrivare in sella alla Desmosedici dalla Moto2. Infatti, a fargli compagnia ci sarà anche Jorge Martin. Il pilota spagnolo, assente a Misano a causa del Covid-19 e rientrato a Montmelò, dovrebbe approdare nel team satellite Pramac Racing ed essere compagno di Johann Zarco. Quest’ultimo lascerà a Bastianini la sua sella nella squadra Reale Avintia.

LEGGI ANCHE -> Andrea Dovizioso, futuro da tester in MotoGP: il manager si sbilancia

Ducati 2021, Ciabatti annuncia Martin

Paolo Ciabatti (Getty Images)

Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, ai microfoni di Sky Sport MotoGP ha annunciato l’ingaggio di Martin e non solo: «Verso metà della prossima settimana faremo il nostro annuncio ufficiale sulla line-up 2021. Al 99% comunque siamo convinti di dove correranno i nostri piloti sotto contratto, ossia Miller, Bagnaia, Zarco e, ora possiamo dirlo, Martin».

Il manager italiano è convinto del talento di Martin, pilota che ha vinto il titolo mondiale Moto3 nel 2018 e ora è tra i top rider della Moto2: «Ci piace molto da tanto tempo, siamo contenti che possa essere con noi dal 2021».

Dopo il Gran Premio di Catalogna 2020, la Ducati comunicherà la propria linea-up per la prossima stagione. In questo weekend è atteso l’annuncio del passaggio di Valentino Rossi nel team Petronas Yamaha SRT per il 2021, dunque la casa di Borgo Panigale ha preferito rinviare di qualche giorno il proprio comunicato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP Catalogna, Prove Libere: vola Morbidelli, 10° Rossi | Classifica

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago