Cronaca

In scooter con figlio neonato e senza casco: multa da capogiro

Una coppia è stata sorpresa dalle forze dell’ordine mentre si spostava a bordo di uno scooter insieme al figlio neonato. Le sanzioni sono state piuttosto pesanti 

Scooter (Foto: Getty Images)Rispettare le norme previste dal Codice della Strada è fondamentale non solo per evitare sanzioni, ma anche per viaggiare in assoluta sicurezza ed evitare di generare pericoli a se stessi e agli altri. Una coppia di Catania sembra però non avere preso in considerazione minimamente questo avvertimento. I due sono stati infatti sorpresi dalla polizia mentre si trovavano a bordo del proprio scooter non solo senza indossare il casco (un accessorio che a volte può essere un vero salvavita), ma anche portando con sè il proprio bambino di soli 26 giorni.

Impossibile non notarli e così la Polizia ha provveduto a fermarli per controlli. E lo scenario che si sono trovati di fronte le forze dell’ordine è stato addirittura peggiore di quanto si sarebbero aspettati.

Scooter (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Rihanna, incidente con uno scooter elettrico: le condizioni della cantante

In scooter in tre con neonato: la “sorpresa” della polizia

Mamma e papà sono stati denunciati dall’autorità con un’accusa decisamente pesante: omissione di cautela nell’accudimento del bimbo. In una situazione simile, infatti, sarebbe bastata una semplice buca sull’asfalto per far finire il trio a terra con conseguenze che avrebbero potuto essere anche gravi per il piccolo che non ha nemmeno un mese di vita.

Le conseguenze non sono però finite qui. La coppia ha infatti commesso numerosi altri illeciti. I due infatti erano senza regolare patente e assicurazione e stavano inoltre utilizzato un mezzo che era stato sottoposto a sequestro e che non poteva quindi essere sfruttato per gli spostamenti, anche se brevi (i due hanno provato a giustificarsi sottolineando che si stessero dirigendo presso la casa di un parente situata nelle vicinanze). Lo scooter era inoltre omologato per ospitare una sola persona; non solo quindi non avrebbe dovuto esserci il neonato, ma nemmeno il passeggero.

Viaggiare con quel motorino era inoltre poco sicuro per l’assenza di elementi fondamentali quali indicatori di direzione e luci posteriori, oltre alla targa. Gli agenti sono stati così costretti a optare per il sequestro definitivo del mezzo ai fini della confisca, oltre ad averlo affidato in giudiziale custodia al soccorso stradale.

Potrebbe interessarti – Juiced Scorpion, lo scooter elettrico che assomiglia al Ciao. Le foto

Ilaria Macchi

Recent Posts

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

2 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

9 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

22 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

1 giorno ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 giorni ago