Cronaca

In scooter con figlio neonato e senza casco: multa da capogiro

Una coppia è stata sorpresa dalle forze dell’ordine mentre si spostava a bordo di uno scooter insieme al figlio neonato. Le sanzioni sono state piuttosto pesanti 

Scooter (Foto: Getty Images)Rispettare le norme previste dal Codice della Strada è fondamentale non solo per evitare sanzioni, ma anche per viaggiare in assoluta sicurezza ed evitare di generare pericoli a se stessi e agli altri. Una coppia di Catania sembra però non avere preso in considerazione minimamente questo avvertimento. I due sono stati infatti sorpresi dalla polizia mentre si trovavano a bordo del proprio scooter non solo senza indossare il casco (un accessorio che a volte può essere un vero salvavita), ma anche portando con sè il proprio bambino di soli 26 giorni.

Impossibile non notarli e così la Polizia ha provveduto a fermarli per controlli. E lo scenario che si sono trovati di fronte le forze dell’ordine è stato addirittura peggiore di quanto si sarebbero aspettati.

Scooter (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Rihanna, incidente con uno scooter elettrico: le condizioni della cantante

In scooter in tre con neonato: la “sorpresa” della polizia

Mamma e papà sono stati denunciati dall’autorità con un’accusa decisamente pesante: omissione di cautela nell’accudimento del bimbo. In una situazione simile, infatti, sarebbe bastata una semplice buca sull’asfalto per far finire il trio a terra con conseguenze che avrebbero potuto essere anche gravi per il piccolo che non ha nemmeno un mese di vita.

Le conseguenze non sono però finite qui. La coppia ha infatti commesso numerosi altri illeciti. I due infatti erano senza regolare patente e assicurazione e stavano inoltre utilizzato un mezzo che era stato sottoposto a sequestro e che non poteva quindi essere sfruttato per gli spostamenti, anche se brevi (i due hanno provato a giustificarsi sottolineando che si stessero dirigendo presso la casa di un parente situata nelle vicinanze). Lo scooter era inoltre omologato per ospitare una sola persona; non solo quindi non avrebbe dovuto esserci il neonato, ma nemmeno il passeggero.

Viaggiare con quel motorino era inoltre poco sicuro per l’assenza di elementi fondamentali quali indicatori di direzione e luci posteriori, oltre alla targa. Gli agenti sono stati così costretti a optare per il sequestro definitivo del mezzo ai fini della confisca, oltre ad averlo affidato in giudiziale custodia al soccorso stradale.

Potrebbe interessarti – Juiced Scorpion, lo scooter elettrico che assomiglia al Ciao. Le foto

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago