Moto

Vendite Moto: i dati di settembre 2020, incremento record

Le vendite delle Moto e dei ciclomotori volano nel mese di settembre: un incremento davvero incredibile per il settore

Honda Cbr (Getty images)

Le vendite delle moto e dei ciclomotori volano. Sono, d’altronde, sempre più utilizzati dai cittadini italiani questi mezzi. Evitano il traffico e consentono di raggiungere qualsiasi posto in breve tempo, eliminando anche il problema del parcheggio. Ed in piena pandemia, dove è bene evitare i servizi pubblici sovraffollati, il ciclomotore è perfetto per rispettare le norme di distanziamento sociale.

Tutte queste situazioni hanno solo che schizzato alle stelle il mercato delle due ruote, con un ben +30% nel mese di settembre rispetto a 12 mesi fa. E Paolo Magri, il presidente dell’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori (ANCMA) ha svelato come sia in crescita notevole anche il mercato delle biciclette.

Ben 184.178 veicoli sono stati immatricolati in totale, di cui 78.556 solo le moto. Nel mese di settembre 23.646 i due ruote immatricolati con cilindrata oltre i 50 cc. Gli scooter hanno decisamente fatto la parte del leone con 14.947 immatricolazioni, ma anche il mondo delle moto si difende bene con 8.699 veicoli venduti. Solo 2.281 i ciclomotori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW presenta la M 1000 RR: caratteristiche e prezzo della moto – Foto

Moto e ciclomotori, le cilindrate più vendute

Piaggio Liberty (Getty Images)

Se andiamo ad analizzare le vendite per cilindrata, notiamo come i 125 cc siano i più apprezzati, nonostante non possano camminare in autostrada; ben 42.330 veicoli immatricolati. Sono seguiti a ruota dagli scooter con cilindrata compresa tra i 300 cc ed i 500 cc che fanno segnare 36.463 mezzi.

Ben 17.815 i due ruote con cilindrate tra i 150 cc ed i 250 cc, mentre gli scooter oltre i 500 hanno realizzato solo 9.014 immatricolazioni.

Tra le moto, invece, le preferite dagli italiani sono quelle che hanno una cilindrata compresa tra gli 800 ed i 1000 cc con 18.805 immatricolazioni. A stretto giro di posta le due ruote con oltre 1000 cc con 18.201 unità, mentre sfiorano solo le 15.000 unità le moto tra i 300 ed i 600 cc (14.937 veicoli). A seguire le due ruote con 650-750 cc di cilindrata (14.407 immatricolazioni) e quelli fino a 125 cc (guidabili dai 16enni) con 9.959 veicoli. Tra i 150 ed i 250 cc 2.247 unità.

LEGGI ANCHE >>> Benelli in Cina con tante novità: primi dettagli sul nuovo motore

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago