Cronaca

Mascherina e obbligo di indossarla all’aperto: ricorso Codacons al TAR

Il Codacons ritiene una limitazione della libertà personale l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto imposto dalla Regione Lazio. E ora è pronto al ricorso al TAR.

Donna con mascherina (foto: Getty Images)

Il numero di contagi da Coronavirus è in crescita nelle ultime settimane e il rispetto delle norme minime di sicurezza, a partire dalla necessità di rispettare il distanziamento sociale, igienizzarsi frequentemente le mani e indossare la mascherina restano fondamentali. Per cercare di evitare un’ulteriore impennata la Regione Lazio ha imposto che la mascherina possa essere utilizzata anche all’aperto, come già accadeva nella fase successiva alla conclusione lockdown. La misura è stata prescritta nell’ordinanza numero 62 del 2 ottobre 2020 e sarà valida fino all’applicazione di nuove direttive.

Il provvedimento sta facendo particolarmente discutere ma era ritenuto necessario dalla Giunta presieduta da Nicola Zingaretti in considerazione della situazione che si stava verificando sul territorio. Non tutti sembrano però essere d’accordo, anzi c’è chi arriva addirittura a ritenerla una limitazione della libertà personale, come indicato da Codacons.

L?uso della mascherina è fondamentale in questo periodo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare

Mascherina indossata all’aperto: l’idea non piace al Codacons

Indossare la mascherina può essere ritenuto un sacrificio, comunque non eccessivamente pesante ora che le temperature sono ormai calate in tutta Italia. I benefici per il rallentamento dell’epidemia potrebbero essere però determinanti, come indicato dalla Regione Lazio. Su questo aspetto, però, il Codacons, l’associazione che punta a tutelare i cittadini, sembra essere però di parere diverso, ma anzi la ritiene una limitazione alla libertà personale. Se ci si trova da soli, infatti, questa misura sarebbe ritenuta addirittura ridicola, proprio perché non ci si deve proteggere da nessuno.

L’organismo ritiene quindi che un’attenzione maggiore ai comportamenti di prevenzione è certamente fondamentale, ma questo modo di agire andrebbe applicato alle situazioni di reale necessità. Proprio per questo, a pochi giorni dalla sentenza al Tar che ha annullato, in assenza di una legge dello Stato, l’obbligo vaccinale per gli over65, si vuole procedere in questo modo anche in riferimento a questo provvedimento.

Si pensa quindi alla necessità di conservare l’obbligo ma solo dove strettamente necessario. Attraverso il sito del Codacons è così possibile aderire alla raccolta firme per procedere anche con questo ricorso.

Potrebbe interessarti –  Mascherina e iPhone incompatibili: azienda di New York segnala ad Apple

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago