Formula 1

F1, il Nurburgring vuole restare nel calendario: la possibile soluzione

Mirco Markfort, amministratore delegato del Nurburgring, non nasconde il desiderio di far rimanere il circuito nel calendario della F1.

F1 Nurburgring (Getty Images)

Il campionato di Formula 1 torna a correre al Nurburgring in questo strano campionato 2020, condizionato dall’emergenza Covid-19. Un ritorno affascinante di un circuito molto celebre.

Rappresenterà la prossima tappa del calendario e l’appuntamento prenderà il nome di Gran Premio dell’Eifel. Si è corso lì per l’ultima volta nel 2013 e a vincere fu Sebastian Vettel al volante della Red Bull. Adesso i valori in pista sono differenti, con una Mercedes dominante e le altre scuderie a raccogliere le briciole.

LEGGI ANCHE -> “Vettel ci insegnerà a vincere”: dirigente dell’Aston Martin accoglie Seb

Nurburgring ancora nel calendario mondiale Formula 1?

F1 Nurburgring (Getty Images)

In questo GP al Nurburgring ci sarà anche il debutto di Mick Schumacher in Formula 1, dato che guiderà l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi nella prima sessione di prove libere il venerdì. Il figlio d’arte, che comunque ha guidato la Ferrari in alcuni test del 2019, spera di trovare un posto nel campionato per il 2021 e sa che vincere il titolo mondiale di Formula 2 è importante.

Sulla griglia potrebbero esserci sia Vettel che Schumacher, due piloti tedeschi che possono richiamare grande pubblico nei gran premi in Germania. Mirco Markfort, amministratore delegato del Nurburgring, spera che vi possa essere alternanza con Hockenheim nel calendario del futuro: “Con un forte Mick Schumacher e con Sebastian Vettel – riporta La Gazzetta dello Sport – c’è la possibilità di aumentare il numero di spettatori. L’alternanza con Hockenheim sarebbe l’opzione migliore da un punto di vista imprenditoriale”.

Già tra il 2008 e il 2014 c’è stata la già citata alternanza tra i due circuiti tedeschi. Bisognerà verificare se esiste la possibilità di riproporla in futuro. Sarebbe qualcosa di interessante sicuramente, anche perché permetterebbe di riavere lo storico Nurburgring tra gli appuntamenti della stagione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Ferrari, le novità per il GP Nurburgring: gli aggiornamenti guardano al 2021

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago