F1 Nurburgring (Getty Images)
Mirco Markfort, amministratore delegato del Nurburgring, non nasconde il desiderio di far rimanere il circuito nel calendario della F1.
Il campionato di Formula 1 torna a correre al Nurburgring in questo strano campionato 2020, condizionato dall’emergenza Covid-19. Un ritorno affascinante di un circuito molto celebre.
Rappresenterà la prossima tappa del calendario e l’appuntamento prenderà il nome di Gran Premio dell’Eifel. Si è corso lì per l’ultima volta nel 2013 e a vincere fu Sebastian Vettel al volante della Red Bull. Adesso i valori in pista sono differenti, con una Mercedes dominante e le altre scuderie a raccogliere le briciole.
LEGGI ANCHE -> “Vettel ci insegnerà a vincere”: dirigente dell’Aston Martin accoglie Seb
In questo GP al Nurburgring ci sarà anche il debutto di Mick Schumacher in Formula 1, dato che guiderà l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi nella prima sessione di prove libere il venerdì. Il figlio d’arte, che comunque ha guidato la Ferrari in alcuni test del 2019, spera di trovare un posto nel campionato per il 2021 e sa che vincere il titolo mondiale di Formula 2 è importante.
Sulla griglia potrebbero esserci sia Vettel che Schumacher, due piloti tedeschi che possono richiamare grande pubblico nei gran premi in Germania. Mirco Markfort, amministratore delegato del Nurburgring, spera che vi possa essere alternanza con Hockenheim nel calendario del futuro: “Con un forte Mick Schumacher e con Sebastian Vettel – riporta La Gazzetta dello Sport – c’è la possibilità di aumentare il numero di spettatori. L’alternanza con Hockenheim sarebbe l’opzione migliore da un punto di vista imprenditoriale”.
Già tra il 2008 e il 2014 c’è stata la già citata alternanza tra i due circuiti tedeschi. Bisognerà verificare se esiste la possibilità di riproporla in futuro. Sarebbe qualcosa di interessante sicuramente, anche perché permetterebbe di riavere lo storico Nurburgring tra gli appuntamenti della stagione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Ferrari, le novità per il GP Nurburgring: gli aggiornamenti guardano al 2021
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…