Fabio Di Giannantonio (Getty Images)
In Moto2 caduta rovinosa per Di Giannantonio: sbalzato dalla moto, impatto tremendo e caviglia dolorante
Il week end di Moto2 per Fabio Di Giannantonio non è certo iniziato secondo i suoi desiderata, anzi. Il pilota italiano, durante le prove libere sul circuito francese di Le Mans, per il GP di Francia, è caduto rovinosamente a terra, finendo la sua corsa nella ghiaia.
La moto ha “scodato” e l’ha sbalzato facendolo cadere violentemente a terra dopo l’impatto con il cupolino. Nella caduta sull’asfalto, la caviglia sinistra ha sbattuto pesantemente.
Una caduta decisamente dolorante, e lo si è capito fin dai primi istanti, quando il giovane centauro italiano si è rialzato dalla polvere. Aiutato dai commissari, è apparso subito dolorante ed è stato trasportato alla clinica mobile. Da lì accertamenti che hanno consigliato il trasferimento in ospedale per ulteriori controlli.
Possibile, quindi, che il Gran Premio di Francia per il giovane pilota della Termozeta Speed Up sia già finito. Ulteriori notizie si avranno chiaramente dagli esami a cui si sottoporrà nel nosocomio transalpino. In assenza di fratture, il ragazzo potrà tornare in sella alla sua moto e giocarsi le qualifiche.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE MotoGP Francia, Prove Libere in diretta: Rossi ottavo, seconda sessione alle 14
Nei tempi cronometrati antecedenti la caduta, Fabio Di Giannantonio aveva stabilito il 23mo tempo girando in 1:54.035. Addirittura quasi due secondi più lento di Kasma Daniel, segnale evidente di come andasse modificato qualcosa nell’assetto della sua motocicletta.
Il Gran Premio di Francia è il decimo dei 15 in programma in un Mondiale pesantemente condizionato dal Covid-19.
Nella classifica generale Di Giannantonio occupa la 15ma posizione con appena 36 punti ed è reduce da tre zero consecutivi in classifica.
LEGGI ANCHE >>> MotoGP, il braccio di Crutchlow preoccupa: il pilota rivela le sue condizioni
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…