Cronaca

Vendita Carburanti, il peso dei Covid sui conti: le perdite a fine 2020

Il lockdown e le restrizioni a cui ancora dobbiamo sottostare hanno inciso pesantemente sulla vendita carburanti. Il settore registrerà perdite importanti a fine 2020.

Distributore carburanti (Foto: Getty Images)

Il 2020 che ci stiamo lasciando alle spalle sarà un anno destinato a restare nella storia, anche se non per motivi particolarmente positivi. All’emergenza sanitaria, che resta ancora attuale con un numero di contagi che è ancora troppo elevato, si affianca anche quella economica, diretta conseguenza del lockdown e delle norme di prevenzione che dobbiamo seguire per evitare che possano insorgere nuovi focolai. I settori che appaiono in forte sofferenza sono numerosi, ma tra questo non c’è solo quello dei motori, ma anche quello degli addetti a cui ci rivolgiamo per fare rifornimento, ovvero quello dei benzinai.

Queste persone, pur essendo rimaste al lavoro durante il periodo in cui non potevamo muoverci da casa, hanno inevitabilmente risentito della situazione con un drastico calo degli introiti. E anche ora che molti proseguono a lavrare in smart working il quadro non è particolarmente migliorato.

Auto in fase di rifornimento (Foto: Getty Images9

Potrebbe interessarti – Auto Diesel, previsti rincari carburanti: il piano del Governo

Carburanti: il Covid ha generato una situazione preoccupante

A far emergere il quadro di una situazione tutt’altro che incoraggiante è il presidente dell’Unione Petrolifera, Claudio Spinaci, durante l’assemblea dell’associazione. Si registra infatti una perdita di oltre quattro miliardi nell’arco di due settimane. Complessivamente, il 2020 segnerà un calo del 15% nei consumi petroliferi.

Il quadro è stato reso ancora più pesante dai costi della materia prima. “L’emergenza sanitaria ha riscontrato una crisi della domanda. L’apice si è avuto ovviamente durante il lockdown tra marzo e aprile, pari addirittura al 70%. A questo si è aggiunto il crollo del prezzo del petrolio sui mercati internazionali, che si è ridotto in due settimane del 60%. Il settore ha inevitabilmente dovuto far fronte a un drastico calo nei guadagni – sono le parole di Spinaci –. Una volta concluso il lockdown, la situazione è leggermente migliorata, ma non permette certamente di cantare vittoria. Anzi”.

Il dirigente non ha mancato però di sottolineare il “sacrificio” compiuto durante il periodo più difficile vissuto dal nostro Paese da parte degli addetti ai lavori. “Anche nei momenti più critici il servizio è stato garantito, è importante metterlo in evidenza. Questo ha spiegato in maniera chiara quanto il nostro operato sia fondamentale”.

Non poteva mancare un appunto legato alla spesa che gli automobilisti devono sostenere per effettuare il rifornimento alla propria vettura: “I nostri prezzi, al netto delle tasse, sono tra i più bassi tra quelli previsti nella zona euro. È la componente fiscale che incide sul costo del cliente finale. Si parla di extra costo di oltre 4 miliardi di euro rispetto ai consumatori dell’area euro. Il maggior onere fiscale è ora pari a 11 centesimi euro/litro per la benzina e 14,6 centesimi per il gasolio” – ha concluso.

Di diverso avviso è invece il Codacons, che sostiene come gli operatori petroliferi finiscano per speculare sulla situazione a danno degli utenti.

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago