(Foto: Getty)
Uno studio condotto da ACI e Bosch ha rivelato che la frenata assistita riduce i tamponamenti delle auto in una percentuale notevole.
La tecnologia va avanti e i risultati si vedono. Interessante, a tal proposito, è lo studio condotto da ACI e Bosch, i cui risultati sono stati di recente pubblicati in un report. Nel dettaglio, la ricerca riguarda il sistema di assistenza alla frenata, che si è rivelata essere piuttosto determinante per la sicurezza in auto.
Il lavoro è stato svolto dalla Fondazione Filippo Caracciolo di ACI in collaborazione con il Politecnico di Torino. Un lavoro che si basa su un precedente studio del 2019, in quanto necessario per incrociare una serie di informazioni, fra cui i dati sulle percorrenze forniti dalle “scatole nere”, quelli sulla natura degli incidenti provenienti dal database ACI-Istat e i numeri legati ai modelli delle vetture in circolazione. L’intero campione preso in esame, tra 2017 e 2018, ammonta a 3,3 milioni di veicoli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Covid-19, gli italiani preferiscono l’Auto per spostarsi: il sondaggio
Lo studio del 2019 riportava, in particolare, una probabilità maggiore del 50% di rimanere coinvolto in un incidente grave per auto immatricolate da oltre 15 anni rispetto a vetture di 2 anni. Inoltre, è stato dimostrato che i modelli dotati di sistemi ADAS hanno una probabilità di incorrere in sinistri ben minore rispetto alle vetture sprovviste.
L’analisi altresì spiegava come alcuni veicoli muniti di sistema di assistenza alla frenata avevano fino al 38% di probabilità in meno di essere coinvolti in un incidente stradale rispetto a quelle senza.
La ricerca pubblicata di recente da ACI rappresenta di fatto un’evoluzione di quest’ultima, provvedendo a restringere il campo d’indagine agli incidenti per tamponamento. Gli esiti hanno quindi evidenziato che l’introduzione della frenata assistita migliora la sicurezza in maniera determinante, pari al 48%. Un dato da non prendere sotto gamba, considerando che i tamponamenti sono circa un terzo del totale degli incidenti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto a guida autonoma, quanti incidenti si possono evitare: lo studio
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…