Cronaca

Bus, Metro e pericolo Covid: la possibile soluzione per limitare i contagi

Dopo i recenti disagi nei trasporti cittadini dovuti al Covid, c’è l’impegno a garantire un maggior numero di corse per bus e metro.

(Foto: Getty)

Con la ripresa delle attività scolastiche e lavorative, sono in molti che lamentano bus e metro eccessivamente affollati in questo periodo pandemico. Il Covid-19, infatti, è tornato a far paura, soprattutto in città, dove il settore dei trasporti si trova al momento a dover fare i conti con una condizione complicata.

Tali circostanze si verificano specialmente all’ingresso e all’uscita dalle scuole, in cui i conducenti difficilmente riescono a gestire l’affluenza all’interno dei mezzi, complice la riduzione dei posti per garantire il distanziamento sociale.

Una situazione che necessariamente deve essere affrontata e risolta in qualche modo per poter assicurare la sicurezza dei cittadini in questi contesti. In tal senso, le associazioni competenti hanno invocato al più presto una soluzione. Soluzione che adesso potrebbe arrivare, con l’incremento delle corse giornaliere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Apertura scuole e caos bus e metro: l’allarme dell’Atac a Roma

Caos trasporti, la possibile soluzione: 4.000 corse giornaliere tra bus e metro

(Foto: Getty)

Già ad agosto, e quindi ben prima del rientro a scuola, l’Atac aveva lanciato l’allarme a Roma, prevedendo una situazione analoga a quella che effettivamente si sta verificando al momento. Tuttavia, potrebbe presto arrivare la soluzione, portando a 4.000 il numero delle corse giornaliere dei trasporti pubblici nelle grandi città.

I meriti delle aziende operanti nel settore sono stati ben evidenziati da Arrigo Giana, Giuseppe Vinella e Andrea Gibelli, rispettivamente presidenti di Agens, Anav e Asstra, che però denunciano al contempo che tale incremento delle corse potrebbe non bastare per i cittadini che ogni giorno devono servirsi dei trasporti pubblici. “Potrebbero non bastare se si verificasse un ulteriore taglio alla capienza dei bus” commentano al Corriere della Sera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, gli italiani preferiscono l’Auto per spostarsi: il sondaggio

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago