Moto GP

MotoGP, otto vincitori come nel 2000: le curiosità dopo il GP Aragon

MotoGP, Alex Rins è l’ottavo vincitore diverso della stagione. Eguagliato il record del 2000. Da allora non si vedeva un pilota Suzuki in testa al Mondiale. 

MotoGP, otto vincitori come nel 2000: le curiosità dopo il GP Aragon

Benvenuti nel 2000. No, non è un errore. Ma un modo per sottolineare un ricorso storico. Erano vent’anni infatti che non si vedevano otto diversi in una stagione e non c’era un pilota Suzuki in testa al Mondiale. Con un paradosso in più, in questa stagione così indecifrabile. La classifica piloti la guida Joan Mir, che non ha ancora mai vinto nel 2020.

Il Motorland, e mai nome fu più indovinato, di Aragon ha premiato Alex Rins che si è aggiunto alla lista dei vincitori dopo Quartararo, Binder, Dovizioso, Oliveira, Morbidelli, Vinales, Petrucci.

Vent’anni fa, quando ancora si correva in classe 500, Kenny Roberts junior ottenne quattro vittorie e conquistò il Mondiale in Suzuki. Vinsero almeno una gara anche i tre piloti Yamaha Garry McCoy (3), Max Biaggi (2), Norifumi Abe (1). e i quattro piloti Honda che festeggiò le 139 vittorie in classe regina eguagliando la MV Agusta: Valentino Rossi (2), Alex Barros (2), Loris Capirossi (1) e Alex Crivillé (1).

Leggi anche – MotoGP Aragon, Rins felice: “Non pensavo di vincere. Mir uno stimolo”

MotoGP Aragon, Marquez festeggia il podio n.850 per Honda

Alex Marquez (Getty Images)

Rins ha allungato a nove le vittorie consecutive di un pilota spagnolo ad Aragon. Ha celebrato la prima in top class da Silverstone 2019. Notevole anche il secondo podio consecutivo di Alex Marquez, penultimo solo cinque gare fa, che ha firmato il podio numero 850 della Honda. Anche se la casa giapponese è senza successi nelle prime dieci gare della stagione e non succedeva dal 1981.

In testa al Mondiale è salito Joan Mir, primo pilota Suzuki a guidare la classifica dopo Roberts junior. Pur senza successi nel 2020, guida con sei punti di vantaggio su Fabio Quartararo. Dopo dieci gare, non si registrava un margine così ridotto fra primo e secondo posto nel Mondiale dal 1993. Allora erano solo tre le lunghezze di vantaggio in classe 500 tra Kevin Schwantz e Wayne Rainey.

“E’ fantastico essere in cima al Mondiale, ma non sono contento della gara di oggi” ha ammesso comunque Mir.

Leggi anche – MotoGP, classifica Mondiale piloti e team dopo GP Aragon

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

15 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

19 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago