Fiat Panda (Press)
La Fiat porta nuovi aggiornamenti alla Panda, la citycar più amata dagli italiani: tutti i dettagli delle nuove versioni
E’ la citycar più amata e venduta in Italia la Fiat Panda ma il tempo logora tutto e tutti. Così la fabbrica torinese ha deciso di apportare un piccolo restyling all’auto; un tocco più fresco, più vivace con l’arrivo di due nuove versioni, la City Life e la Sport.
La versione City Life ha apportato piccole modifiche, almeno per quanto riguarda la carrozzeria; i fascioni copriruota hanno ora al loro interno delle sottili protezioni in plastica nera che ricordano la versione 4×4. Ed il colore nero è presente anche sulle maniglie apri porta e sulle calotte degli specchietti retrovisori. Le ruote, invece, sono di ben 15″ di serie. Un gran bel salto in avanti.
E’ la versione Sport quella con più modifiche, dal punto di vista estetico della carrozzeria. La vettura ha infatti di serie i cerchioni da 16″ mentre maniglie e specchietti hanno lo stesso colore della carrozzeria. All’interno, invece, è possibile avere la pelle sintetica ma anche contrasti d’effetto, come le cuciture rosse. Come se non bastasse, ecco il pacchetto Pandemonio – quello della 100 hp per intenderci – con pinze dei freni rosse e vetri oscurati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda, promozioni fino al 31 ottobre: offerte con incentivi ed ecobonus
Ovviamente non saranno tolte dal listino le versioni Cross e City Cross, con allestimenti dedicati e luci diurne a led.
Il rinnovamento, però, arriva anche all’interno. Il sistema di infotainment è rivisto. Il software potrà interagire sia con Apple Car Play che con Android Auto e lo schermo è di 7″ touchscreen.
Il motore disponibile per le versioni, al momento, sarà il 1.0 mild hybrid da 70 cv FireFly tre cilindri. Non potrà andare solo in elettrico ma i consumi dichiarati sono davvero competitivi, con la vettura che rispetta le norme Euro 6D. Il prezzo di lancio dell’auto è di 8.200 euro. La batteria ha una potenza da 3,6 kW ed è al litio da 11 Ah, con l’energia che si accumula anche durante le frenate, come accade per le vetture di Formula 1. La Panda, però, prevederà anche le versioni a gpl e metano.
LEGGI ANCHE >>> Porsche Panamera, arriva il restyling: Hybrid belva da 700 cavalli
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…