Categories: Formula 1News

Formula 1, la Vanwall produrrà una replica storica da due milioni di euro

Era il 1958, la Formula 1 viveva la sua prima stagione mondiale e la britannica Vanwall conquistava il primo titolo iridato in assoluto con la VW5, auto portata a un successo che sarebbe diventato immortale con Stirling Moss e Tony Brooks.

Ecco come sarà la nuova Vamwall replica dell’auto campione del 1958 (Foto Vanwall Group)

Il progetto della Vanwall, la cui proprietà è di Iain Sanderson, asso della motonautica offshore è quello di lanciare la produzione di repliche di quello stesso modello da mettere sul mercato.

Formula 1, la prima vettura ‘mondiale’

La Vanwall fu fondata nel 1957 da Tony Vanderwall (Vanwall era proprio un gioco di parole sul cognome del fondatore del marchio). Ma nonostante le vittorie e il successo la vita del marchio britannico ebbe vita breve. A causa di una drammatica crisi economica le attività sportive ed economiche della Vanwall cessarono solo tre anni dopo il primo titolo mondiale.

Eppure nonostante questa esistenza brevissima il marchio Vanwall è rimasto nell’immaginario collettivo inglese per molti anni. Tanto che nel 2012 il Vanwall Group è stato ricostituito dal campione di motonautica offshore Iain Sanderson che, acquistando i diritti di denominazione del marchio dal fornitore di componenti automobilistici Mahl, ha puntato su un progetto molto ambizioso.

LEGGI ANCHE > Elton John e la struggente canzone scritta per il rider scomparso

Una ricostruzione per intenditori

L’obiettivo di Sanderson è chiaro: “Il nome Vanwall è troppo importante per essere consegnato alla storia – dice il proprietario del gruppo – la storia di Vanwall è sconosciuta a molti, ma è una grande storia britannica di innovazione e risultati e mostra cosa succede quando la squadra giusta si riunisce e si spinge senza paura a raggiungere un obiettivo chiaramente definito”.

Vanwall produrrà sei repliche del primo modello campione del mondo, la VW5, che saranno messe in vendita a circa due milioni di euro.

LEGGI ANCHE > Freddy Mercury, le Auto del frontman dei Queen: spicca una Mercedes

La Vanwall VW5 in una ricostruzione della prima auto che vinse la Formula 1 (Foto Vanwall Group)

Com’era la Vanwall VW5

Il telaio era stato progettato dal capo della Lotus, Colin Chapman; l’aerodinamica era stata affidata al co-fondatore della Cosworth, Frank Costin.

La VW5 ottenne sette vittorie – quattro per Moss, tre per Brooks – nel 1958. Il modello originale montava un motore 2500cc da 270 cavalli realizzato dalla Donington Collection: la nuova replica sarà identica, per linea e propulsore. Un progetto interessante anche per il lavoro di ricostruzione che sarà necessario visto che di quella auto esistono foto e stampe ma nessun modello originale e gli stessi progetti sono praticamente introvabili.

LEGGI ANCHE > Ferrari, le auto storiche al Concours d’Elegance 2020

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago