Moto GP

MotoGP Teruel, classifica Prove Libere: Nakagami leader, male gli italiani

I risultati della prima giornata di Prove Libere MotoGP del Gran Premio di Teruel 2020 ad Aragon: i tempi ufficiali e la classifica FP1-FP2.

Takaaki Nakagami (Getty Images)

È Takaaki Nakagami a stampare il miglior tempo assoluto nella prima giornata di Prove Libere MotoGP del Gran Premio di Teruel 2020. Il pilota del team LCR Honda, fresco di rinnovo biennale, ha chiuso in 1’47″782.

In FP2 le temperature si sono alzate rispetto alla FP1 del mattino, dunque i piloti hanno potuto essere più veloci. Quasi tutti hanno migliorato il proprio crono mattutino. Dietro a Nakagami si è piazzato Maverick Vinales con la prima delle Yamaha e con un ritardo di soli 175 millesimi. Terzo gradino del podio virtuale di questa giornata a Cal Crutchlow, compagno di squadra del leader di oggi. 329 i millesimi di distanza dal best lap odierno.

Quarta posizione per Fabio Quartararo, che in questo secondo weekend ad Aragon spera di non avere i problemi di pressione alla gomma anteriore avuti nella gara di domenica. Partito dalla pole position, è poi crollato dopo pochi giri. 382 millesimi il gap di oggi rispetto a Nakagami. Il francese precede Joan Mir (+0″400), leader della classifica generale MotoGP con la Suzuki e tra i favoriti di questo Gran Premio di Teruel 2020.

Sesto Alex Marquez (+0″402), che non ha migliorato il tempo rispetto alla FP1. Il pilota del team Repsol Honda è anche stato protagonista di una caduta oggi. Ce lo aspettiamo veloce nel weekend, dopo il podio dell’ultima gara. In top 10 anche Alex Rins (Suzuki), Iker Lecuona (KTM Tech3), Aleix Espargarò (Aprilia) e Pol Espargarò (KTM).

Deludenti i piloti Ducati, nessuno tra i primi dieci. Addirittura Danilo Petrucci, Jack Miller, Andrea Dovizioso, Francesco Bagnaia e Tito Rabat occupano le ultime cinque posizioni della classifica combinata delle Prove Libere. Il migliore è Johann Zarco, tredicesimo. Poco brillante anche Franco Morbidelli, solo quindicesimo a oltre 8 decimi da Nakagami. Ha il potenziale per fare decisamente meglio.

Appuntamento domattina con la FP3, decisiva per stabilire i dieci piloti che avranno accesso diretto alla Q2 delle Qualifiche di Aragon. Gli altri scatteranno dalla Q1 per aggiudicarsi i due posti restanti.

MotoGP Teruel 2020, risultati Prove Libere: tempi e classifica combinata FP1-FP2

Classifica combinata Prove Libere MotoGP Teruel 2020

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Marco Simoncelli, nove anni fa il tragico incidente: un pilota indimenticabile

 

 Loading ...

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago