Sam Lowes (Getty Images)
In Moto2 si sono disputate le Qualifiche del GP Teruel. Alla scoperta della griglia di partenza
Sam Lowes (Getty Images)
E’ Lowes in Moto2 a conquistare la pole nel GP di Teruel, che ha realizzato il tempo di 1:51.652.
In Q1 a 6′ dal termine è Bendersneyder a mettere in fila tutti, primo a scendere sotto l’1:52, chiudendo con il tempo di 1:51.933 che lo qualifica alla Q2 con il miglior tempo. Alle sue spalle si qualificano anche Schrotter (1:52.123) e soprattutto gli italiani Luca Marini (1:52.510) e Manzi (1:52.279). Il pilota dello Sky VR46, quindi, può battagliare per la pole con i rivali Bezzecchi e Bastianini, già qualificati per la Q2.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Teruel, griglia di partenza: pole Nakagami, 2° Morbidelli
Sam Lowes (Getty Images)
Nella Q2 è subito acuto di Sam Lowes, che a 10′ dal termine delle qualifiche piazza il tempo di 1:51.652. Alle sue spalle Gardner, Ramirez e Navarro che stanno dando spettacolo e battaglia tra di loro. L’inglese, però, è scatenato e migliora ancora il suo tempo, abbassandolo di ben 4 decimi (1:52.296). Male Bezzecchi ma Marini nemmeno sta incantando, 11mo.
E Lowes conquista anche la pole, con la prima fila completata anche da Navarro e Gardner. Di Giannantonio quarto, il migliore tra gli italiani, con Bastianini, sesto, a chiudere la seconda fila. Male Marini, 11mo, e Bezzecchi 14mo.
E scaramucce, dopo la bandiera a scacchi, tra Martin e Bezzecchi che si mandano a quel paese, arrivando fino al contatto. Decisamente brutte immagini.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…