Controlli polizia (Getty Images)
Una donna incinta, a Castano Primo in provincia di Milano, è stata fermata dalla Polizia poiché alla guida senza patente ed assicurazione al veicolo: multa salatissima.
Guidare senza patente ed in mancanza di assicurazione, comporta oltre che multe elevate anche sanzioni accessorie non di poco conto, come il sequestro del mezzo. Lo ha imparato a proprie spese una donna di 36 anni “pizzicata” dalla Polizia di Castano Primo, in provincia di Milano, alla guida senza patente – mai conseguita- e priva anche della Polizza Auto.
Gli Agenti l’hanno tradotta presso la Stazione di Polizia ove le hanno elevato un verbale da capogiro. Operazione resasi possibile solo dopo averla bloccata a seguito di un tentativo di fuga. La 36enne, con stupore degli agenti, si è lanciata in questo assurdo “inseguimento” essendo anche incinta mettendo quindi a repentaglio anche la salute del suo bambino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione Auto scaduta: multa e sanzioni previste
Non avrebbe mai potuto esibire la patente, perché lei il titolo non lo aveva mai conseguito. Questo solo uno dei vari illeciti compiuti da una donna di 36 anni incinta postasi alla guida di un’auto peraltro sprovvista di assicurazione.
I fatti si sono svolti a Castano Primo in provincia di Milano. Gli agenti della Polizia avrebbero ricevuto una segnalazione secondo cui una donna circolava senza copertura assicurativa. Una volta raggiunta la 36enne ed intimatole l’alt, la donna avrebbe solo simulato di arrestare la marcia, per poi lanciarsi in un tentativo disperato di fuga. In pochi attimi la Polizia l’avrebbe raggiunta, scoprendo con somma sorpresa che la donna era anche incinta. Tradotta presso la stazione di Polizia, sono stati accertati tutti i presunti illeciti: assenza di assicurazione e patente mai conseguita.
Una contravvenzione alle regole della strada che alla 36enne sono costate un caro prezzo. Una multa da 6mila euro di cui 5mila per la questione involgente il titolo di guida e mille per la scopertura assicurativa. Si è aggiunto a ciò il sequestro del mezzo.
La circolazione stradale soggiace a regole ben precise, tutte enucleate all’interno del Codice della Strada. Ogni norma nasce dall’interesse del legislatore prima ancora che di punire, di impedire che si verifichino eventi lesivi per gli utenti. Guidare senza patente è severamente punito per il semplice fatto che per conseguire tale titolo è necessario essere a conoscenza di tutte le prescrizioni, come segnaletica e limiti di velocità per citarne alcune. Se non si possiede la patente, è presumibile ritenere che di queste norme di base non si abbia contezza e che pertanto, la propria presenza in strada, rappresenti un immane rischio per l’incolumità di tutti gli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione auto, cresce il numero di chi circola senza RC: l’allarme
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…