(Foto: Getty)
Il Governo ha ultimato il nuovo DPCM che entrerà in vigore lunedì 26 ottobre. Tutto quel che c’è da sapere su spostamenti tra regioni e trasporti pubblici.
La seconda ondata di contagi è in corso. I numeri lo stanno dimostrando di giorno in giorno e, così, il Governo ha deciso di provvedere con un nuovo decreto legge che sarà volto al contenimento della diffusione del Covid-19. Il testo definitivo che contiene tutte le nuove misure è stato firmato nella notte tra il 24 e il 25 ottobre dal Premier Giuseppe Conte. Il DPCM entrerà in vigore a partire da lunedì 26 ottobre fino al 24 novembre.
Il provvedimento non sancirà un lockdown serrato come quello deciso a marzo, ma si appellerà al buon senso dei cittadini, a cui i vertici di Stato si rivolgono limitandosi a rivolgere alcune raccomandazioni. In particolare, per quanto riguarda gli spostamenti delle persone.
Inizialmente, si consigliava di limitare gli spostamenti tra i Comuni. Tuttavia, il CTS ha espresso alcune perplessità in merito, a cui è quindi seguita l’eliminazione di questo punto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Nuovo DPCM, mascherina in Auto: quando bisogna indossarla
“E’ fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi – si legge nel testo del nuovo DPCM – con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi“.
Le persone si potranno dunque spostare liberamente tra i Comuni, ma altresì tra le Regioni, anche se il Governo raccomanda di limitarli allo stretto necessario, come per motivi di lavoro, di studio, di salute, o per svolgere commissioni importanti. Inoltre, è forte il riferimento ai trasporti pubblici come bus e metropolitane, dove nelle grandi città si sono verificati grossi disagi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bus, Metro e pericolo Covid: la possibile soluzione per limitare i contagi
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…