Auto

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: 493 Cv di potenza

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: 493 Cv di potenza completamente green. Super lusso e autonomia da 1000 km per il concept in rampa di lancio nel 2026

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: 493 Cv di potenza ed extra lusso (Foto: Facebook)

Hopium Machina è stata svelata recentemente, con le sue straordinarie caratteristiche che promettono di rivoluzionare il mondo delle supercar ecologiche. Il concept basato sull’alimentazione ad idrogeno è il frutto del lavoro della nuovissima azienda francese HMC, Hydrogen Motive Company, fondata dal pilota transalpino Olivier Lombard. Il loro scopo è diventato leader del mercato di lusso delle vetture ad H, con un occhio particolare alle prestazioni sportive.

Il governo giapponese, a sua volta, ha fissato l’obiettivo di diventare il territorio più sviluppato al mondo in fatto di idrogeno. Entro marzo 2021 mirano a costruire 160 stazioni di ricarica e oltre quarantamila FCEV (veicoli elettrici a celle a combustibile). Entro il 2030 l’obiettivo tende a raggiungere 900 stazioni e almeno 800mila veicoli green, compresi i mezzi pubblici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Treni a idrogeno, nuovo progetto in Italia: il piano FS e Snam

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: lusso e prestazioni top

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: lusso e prestazioni (Foto: Facebook)

L’idrogeno ha una quantità abbondante nello spazio. È anche alla base della formula chimica dell’acqua. Ma prima che possa essere un carburante pronto per i veicoli elettrici, c’è ancora molta strada da fare. Inoltre, il riscaldamento a vapore non fornisce la stessa quantità di energia dell’idrogeno che si ottiene attraverso il gas. Qui l’efficienza energetica non supera il settanta per cento. Il luogo di produzione è molto importante in termini di qualità del carburante.

Di certo le caratteristiche chimiche lo rendono di non facile utilizzo e soprattutto molto caro. al momento rispetto agli altri veicoli elettrici ha un costo assai più elevato. Se pensiamo che Tesla è arrivata a produrre macchine al di sotto dei 30.000 euro, capiamo bene che la differenza con l’idrogeno è fin troppo marcato. Ma lo scopo di Hopium è quello di arrivare a coprire la fascia extra lusso dell’Automotive, con prestazioni degne di nota. La loro Machina, che dovrebbe arrivare in produzione nel 2026, erogherà una potenza di 493 cv e dovrebbe avere un’autonomia di circa 1000 chilometri. Per ricaricarla saranno sufficienti appena tre minuti e l’abitacolo sarà rifinito con particolari lussuosi. Non resta che attendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SLRV, la prima citycar ad idrogeno debutta su strada: il video in azione

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

31 minuti ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago