Auto

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: 493 Cv di potenza

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: 493 Cv di potenza completamente green. Super lusso e autonomia da 1000 km per il concept in rampa di lancio nel 2026

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: 493 Cv di potenza ed extra lusso (Foto: Facebook)

Hopium Machina è stata svelata recentemente, con le sue straordinarie caratteristiche che promettono di rivoluzionare il mondo delle supercar ecologiche. Il concept basato sull’alimentazione ad idrogeno è il frutto del lavoro della nuovissima azienda francese HMC, Hydrogen Motive Company, fondata dal pilota transalpino Olivier Lombard. Il loro scopo è diventato leader del mercato di lusso delle vetture ad H, con un occhio particolare alle prestazioni sportive.

Il governo giapponese, a sua volta, ha fissato l’obiettivo di diventare il territorio più sviluppato al mondo in fatto di idrogeno. Entro marzo 2021 mirano a costruire 160 stazioni di ricarica e oltre quarantamila FCEV (veicoli elettrici a celle a combustibile). Entro il 2030 l’obiettivo tende a raggiungere 900 stazioni e almeno 800mila veicoli green, compresi i mezzi pubblici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Treni a idrogeno, nuovo progetto in Italia: il piano FS e Snam

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: lusso e prestazioni top

Hopium Machina, la nuova supercar a idrogeno: lusso e prestazioni (Foto: Facebook)

L’idrogeno ha una quantità abbondante nello spazio. È anche alla base della formula chimica dell’acqua. Ma prima che possa essere un carburante pronto per i veicoli elettrici, c’è ancora molta strada da fare. Inoltre, il riscaldamento a vapore non fornisce la stessa quantità di energia dell’idrogeno che si ottiene attraverso il gas. Qui l’efficienza energetica non supera il settanta per cento. Il luogo di produzione è molto importante in termini di qualità del carburante.

Di certo le caratteristiche chimiche lo rendono di non facile utilizzo e soprattutto molto caro. al momento rispetto agli altri veicoli elettrici ha un costo assai più elevato. Se pensiamo che Tesla è arrivata a produrre macchine al di sotto dei 30.000 euro, capiamo bene che la differenza con l’idrogeno è fin troppo marcato. Ma lo scopo di Hopium è quello di arrivare a coprire la fascia extra lusso dell’Automotive, con prestazioni degne di nota. La loro Machina, che dovrebbe arrivare in produzione nel 2026, erogherà una potenza di 493 cv e dovrebbe avere un’autonomia di circa 1000 chilometri. Per ricaricarla saranno sufficienti appena tre minuti e l’abitacolo sarà rifinito con particolari lussuosi. Non resta che attendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SLRV, la prima citycar ad idrogeno debutta su strada: il video in azione

Angelo Papi

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

46 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago