Semaforo rosso (Piaxabay)
Una sentenza della Cassazione fa chiarezza sulla multa per l’utilizzo dello smartphone alla guida di un’auto ferma con semaforo rosso
E’ una sentenza della Cassazione a fare chiarezza sulla possibilità di scansare la multa per chi utilizza uni smartphone mentre è fermo in auto al semaforo rosso. Nessuna possibilità di farla franca: la multa dovrà essere elevata e la sanzione dovrà essere pagata. La decisione entra nel merito di un ricorso presentato da un uomo che si opponeva alla multa che gli era stata elevata. L’uomo in questione aveva ricevuto una sanzione perché guidava utilizzando un telefono cellulare senza auricolare o vivavoce e per essere passato con il semaforo rosso.
Il ricorso era incentrato sul fatto che non ci fosse la prova che la macchina era in movimento. Per la Cassazione però non c’è nessuna necessità di provarlo, specificando che secondo il codice della strada non si può utilizzare lo smartphone anche se si è momentaneamente fermi al semaforo.
LEGGI ANCHE >>> Multa per passaggio con semaforo rosso: quando può essere annullata
In particolare gli ermellini hanno specificato che per arresto si intende un’interruzione della marcia “per esigenze di circolazione”. In questi casi secondo i giudici, non è sospeso il divieto di utilizzare apparecchi radiotelefonici. Il motivo è palese: sarebbe assurdo consentire, proprio in un momento pericoloso quale l’attraversamento di un incrocio, l’utilizzo di un telefono soltanto perché il veicolo è momentaneamente fermo.
Del resto l’articolo del codice della strada in questione sanziona comportamenti che possano creare un pericolo nella circolazione della strada. Non c’è bisogno certo di specificare che lo smartphone alla guida è una delle distrazioni più pericolose e, purtroppo, più diffuse.
Proprio per questo nelle modifiche al codice della strada sono previste delle sanzioni più pesanti per colpire chi utilizza lo smartphone alla guida. Le nuove multe vanno da 422 a 1.697 euro con l’aggiunta della sospensione della patente da 7 giorni a 2 mesi e 5 punti in meno sulla patente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo Codice della Strada, dal semaforo giallo alla guida con lo smartphone, le novità
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…