Codice della Strada

Multe Auto: con lo smartphone al semaforo rosso, la sentenza

Una sentenza della Cassazione fa chiarezza sulla multa per l’utilizzo dello smartphone alla guida di un’auto ferma con semaforo rosso

multe auto smartphonemulte auto smartphone
Utilizzo del Telefono alla guida (Pixabay)

E’ una sentenza della Cassazione a fare chiarezza sulla possibilità di scansare la multa per chi utilizza uni smartphone mentre è fermo in auto al semaforo rosso. Nessuna possibilità di farla franca: la multa dovrà essere elevata e la sanzione dovrà essere pagata. La decisione entra nel merito di un ricorso presentato da un uomo che si opponeva alla multa che gli era stata elevata. L’uomo in questione aveva ricevuto una sanzione perché guidava utilizzando un telefono cellulare senza auricolare o vivavoce e per essere passato con il semaforo rosso.

Il ricorso era incentrato sul fatto che non ci fosse la prova che la macchina era in movimento. Per la Cassazione però non c’è nessuna necessità di provarlo, specificando che secondo il codice della strada non si può utilizzare lo smartphone anche se si è momentaneamente fermi al semaforo.

LEGGI ANCHE >>> Multa per passaggio con semaforo rosso: quando può essere annullata

La Cassazione: giusta la multa per chi usa telefono con semaforo rosso

Semaforo rosso (Piaxabay)

In particolare gli ermellini hanno specificato che per arresto si intende un’interruzione della marcia “per esigenze di circolazione”. In questi casi secondo i giudici, non è sospeso il divieto di utilizzare apparecchi radiotelefonici. Il motivo è palese: sarebbe assurdo consentire, proprio in un momento pericoloso quale l’attraversamento di un incrocio, l’utilizzo di un telefono soltanto perché il veicolo è momentaneamente fermo.

Del resto l’articolo del codice della strada in questione sanziona comportamenti che possano creare un pericolo nella circolazione della strada. Non c’è bisogno certo di specificare che lo smartphone alla guida è una delle distrazioni più pericolose e, purtroppo, più diffuse.

Proprio per questo nelle modifiche al codice della strada sono previste delle sanzioni più pesanti per colpire chi utilizza lo smartphone alla guida. Le nuove multe vanno da 422 a 1.697 euro con l’aggiunta della sospensione della patente da 7 giorni a 2 mesi e 5 punti in meno sulla patente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo Codice della Strada, dal semaforo giallo alla guida con lo smartphone, le novità

Bruno De Santis

Recent Posts

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

24 minuti ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

7 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

18 ore ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 giorno ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

1 giorno ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

1 giorno ago