(Foto: Getty)
Jorge Lorenzo potrebbe separarsi da Yamaha. Motivo per cui il maiorchino sta cercando valide alternative per il 2021: il piano B del pilota.
Soltanto due giorni fa, era spuntata l’indiscrezione di Speedweek secondo cui Jorge Lorenzo potrebbe accasarsi in Aprilia nel 2021, sempre nel ruolo di collaudatore. Una prospettiva, questa, che adesso troverebbe conferme, con il maiorchino che afferma di essere in cerca di un piano B per farsi trovare preparato in vista di un’eventuale separazione da Yamaha.
In un’intervista al quotidiano spagnolo As, infatti, l’ex campione MotoGP si è detto pronto a lavorare con il team di Noale, anche se la priorità resta la Casa nipponica. “Voglio continuare a lavorare come tester Yamaha, è la mia prima opzione, perché con loro ho vinto e perché mi trovo bene con la M1” ha asserito il pilota spagnolo. Tuttavia, è ancora in attesa di notizie da Lin Jarvis, che dovrebbe avere presto delucidazioni dal Giappone in merito al programma del prossimo anno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Jorge Lorenzo e Yamaha, un futuro tutto da scrivere: il punto di Sumi
“La mia priorità è la Yamaha – spiega – ma devo essere pronto ad un eventuale piano B. In questo senso, l’Aprilia è un’opzione interessante per la mia carriera. Ho iniziato con il Gruppo Piaggio e sarebbe bello chiudere il cerchio con loro“. Ma questo è soltanto uno dei motivi che porterebbe Lorenzo ad accasarsi al team italiano.
Di fatto, se riuscisse a migliorare una moto non al top come Aprilia, i suoi meriti sarebbero ancor più messi in risalto, analogamente a quanto sta accadendo a Pedrosa con KTM. “Chiaramente è un’opzione più complicata rispetto alla M1, ma se riuscissi a farla migliorare sarebbe un merito più evidente per me, come per Dani in KTM. In Yamaha invece i miglioramenti non si vedono così tanto“.
Inoltre, altra prospettiva di sicuro interesse, a detta del pilota, è la possibilità di fare da allenatore a Iannone, che sta attraversando un periodo buio della sua carriera. “Penso che in Aprilia potrei aiutare Iannone, se gli consentiranno di correre nel 2021. Sia io che lui viviamo a Lugano, potrei fargli da coach per aiutarlo a migliorare“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iannone, TAS annuncia uscita sentenza: attesa prolungata, i possibili scenari
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…