Formula 1

F1 GP Imola, Pagelle Gara: Hamilton più forte di tutto, Ricciardo gode

Nel GP di Imola dominio della Mercedes e del solito Lewis Hamilton ma in un finale di gara estremamente imprevedibile nel quale poteva succedere di tutto

Lewis Hamilton (Getty Images)

Lewis Hamilton – In una gara frammentaria e segmentata da diversi episodi si dimostra sempre e comunque il più forte. Attacca, comanda, domina, gestisce e si dimostra spietato. Come sempre. Voto 8, non è una novità.

Max Verstappen – Riesce nella non facile impresa di infilarsi tra le due Mercedes sfruttando le difficoltà di Bottas e infilandolo con grande aggressività. Poi la sfortuna di avere risucchiato un detrito lo annienta. Peccato, ma la sua gara basta per un bel voto. Voto 7, sempre presente.

Daniel Ricciardo – In un finale convulso nel quale tutti rischiano tantissimo, è lucido, pragmatico ed estremamente preciso. Concretizza un finale perfetto dopo una condotta di gara esemplare. Voto 7, secondo podio, tanta roba.

Valtteri Bottas – Parte molto bene ma stavolta non è fortunato. Pesca qualche detrito (forse del muso di Stroll) già al secondo giro e danneggia il fondo con problemi di assetto e dinamica. Subisce la pressione di Verstappen, si ritrova secondo ma non convince mai. Voto 6.5, sempre a rimorchio.

Sergio Perez – Conferma tutte le sensazioni eccellenti già alimentate nel corso della stagione. Pur lontano dalle inquadrature resta sempre a ridosso dei primi e rimane in lotta per il podio chiamando a gran voce un contratto soprattutto dopo il sorpasso nel finale su Albon. Voto 6.5, dategli una macchina.

Daniil Kvyat – Suo il sorpasso di giornata per il modo in cui attacca e sorpassa Leclerc nel finale alzando le quotiazioni Alphatauri dopo il ritiro in avvio di Gasly. Arriva a giocarsi il podio con grandissima autorevolezza. Voto 6.5, la cattiveria paga.

Charles Leclerc – In un gran premio con relativamente poche emozioni dove quasi tutto si gioca ai pit stop, infila il sorpasso più bello della giornata su Magnussen. Per il resto solita analisi di una Ferrari che non consente errori e che soffre molto come si vede nel finale. Voto 6, meglio che niente.

Sebastian VettelLa prima parte della sua gara è persino brillante. Il tedesco parte da lontano recupera, sfrutta i pit stop degli altri per cercare una posizione di evidenza ma quando entra al pit stop dopo 40 giri perde non meno di 10” per ripiombare nell’anonimato. Voto 5, anno bisesto.

LEGGI ANCHE > F1 GP Imola, ordine di arrivo: Hamilton sconfigge Bottas, 5° Leclerc

LEGGI ANCHE > LIVE F1 GP Imola, la Gara in diretta: Hamilton trionfa, Mercedes da record

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago