Mattia Binotto (Getty Images)
Mattia Binotto non sarà ai box nel GP di Turchia in programma ad Istanbul tra due settimane: la scelta del team principal Ferrari
Nel prossimo GP di Formula 1 la Ferrari si presenterà con una novità. In Turchia, infatti, nella gara che si correrà a Istanbul nel weekend dal 13 al 15 novembre al muretto del Cavallino non sarà presente Mattia Binotto. Lo si apprende dal Corriere della Sera che spiega il motivo per cui il team principal della Rossa non sarà insieme alla squadra ai box nella quart’ultima gara del mondiale 2020.
Una stagione da dimenticare per la Ferrari, mai realmente competitiva e molto indietro sia nella classifica piloti che in quella dedicata alle scuderie. Un problema che potrebbe trascinarsi anche nella prossima stagione considerati i limiti allo sviluppo voluti anche per far fronte alla crisi economica portata dal Covid-19.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari, no a Red Bull sul congelamento motori: Camilleri spiega perché
Niente GP di Turchia, quindi, per Mattia Binotto che ha scelto la strada dello smart working. Una decisione figlia anche della necessità di stare al fianco della squadra che sta lavorando alla vettura per le prossime due stagioni. A Maranello sanno bene che c’è bisogno di una svolta soprattutto in vista del 2022 e il team principal vuole essere al fianco di chi lavora allo sviluppo delle macchine dei prossimi anni.
Una scelta dovuta anche al particolare momento storico che la Formula 1, e non solo, sta vivendo. Il coronavirus ha imposto meno persone ai box e così in questa stagione sono molti gli ingegneri rimasti lontani dalle piste, a lavorare in sede. Binotto vuole stare anche vicino a loro e assisterli nel lavoro durante il weekend di gara. Una modalità che quasi sicuramente continuerà anche nel 2021, considerata l’attuale situazione epidemica mondiale.
Binotto lontano dalla pista quindi in Turchia, ma senza vederci in questo nessuna rivoluzione Ferrari, anche se questa scelta potrebbe essere replicata più spesso in futuro. Il suo posto a Istanbul sarà preso da Laurent Mekies che ricoprirà tutte le mansioni del team principal per una gara.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Binotto svela gli obiettivi per il 2021: il futuro è ancora in salita
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…