Cronaca

Prezzi carburanti, altri ribassi: costo medio di benzina e diesel a inizio novembre

Si confermano i ribassi nei prezzi carburanti che si erano già registrati la scorsa settimana su tutta la rete italiana.

Distributore carburante (Foto: Pixabay)

In attesa del nuovo DPCM che potrebbe dare una stretta ulteriore agli spostamenti, soprattutto in alcune zone d’Italia, arrivano altre buone notizie per chi dovrà comunque spostarsi con la propria auto soprattutto per motivi di lavoro. Il prezzo dei carburanti, infatti, conferma la tendenza messa in atto già nei giorni scorsi e registra un’ulteriore  frenata. A giovarne potranno essere quindi gli automobilisti che avranno la necessità di fare rifornimento al proprio veicolo.

La situazione si registra in modo pressoché uniforme su tutta la rete con una tendenza generale verso il basso. Evidente in modo particolare, la scelta compiuta da IP, che ha tagliato di 0,5 centesimi sia benzina che diesel.

Rifornimento carburante (Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Self Service: 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te

Prezzi carburanti: la situazione generale sul territorio italiano

A dare gli ultimi aggiornamenti, come di consueto, è l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Grazie al rimbalzo evidenziato dalle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo, si è potuto mettere in atto la riduzione.

il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è a 1,391 euro al litro (ieri 1,392). Analizzando le differenze tra i vari marchi, si va da 1,387 a 1,402 euro/litro (no logo 1,380). Il prezzo medio praticato del diesel è a 1,256 euro/litro (1,258 ieri), con le compagnie posizionate tra 1,253 e 1,273 euro/litro (no logo 1,244).

Una situazione che appare confermata anche da chi dovesse preferire il servito. In questo caso, invece, il il prezzo medio praticato per la verde è pari a 1,542 euro/litro (1,543 il livello rilevato ieri) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,492 e 1,601 euro/litro (no logo 1,436). Chi invece dovesse avere la necessità di fare rifornimento alla propria vettura diesel, riscontrerà un costo medio pari a 1,413 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,363 e 1,480 euro/litro (no logo 1,301). Per chi dovesse puntare sul Gpl, si va da 0,576 a 0,594 (no logo 0,570).

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago