Distributore carburante (Foto: Pixabay)
Si confermano i ribassi nei prezzi carburanti che si erano già registrati la scorsa settimana su tutta la rete italiana.
In attesa del nuovo DPCM che potrebbe dare una stretta ulteriore agli spostamenti, soprattutto in alcune zone d’Italia, arrivano altre buone notizie per chi dovrà comunque spostarsi con la propria auto soprattutto per motivi di lavoro. Il prezzo dei carburanti, infatti, conferma la tendenza messa in atto già nei giorni scorsi e registra un’ulteriore frenata. A giovarne potranno essere quindi gli automobilisti che avranno la necessità di fare rifornimento al proprio veicolo.
La situazione si registra in modo pressoché uniforme su tutta la rete con una tendenza generale verso il basso. Evidente in modo particolare, la scelta compiuta da IP, che ha tagliato di 0,5 centesimi sia benzina che diesel.
Potrebbe interessarti – Self Service: 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te
A dare gli ultimi aggiornamenti, come di consueto, è l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Grazie al rimbalzo evidenziato dalle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo, si è potuto mettere in atto la riduzione.
il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è a 1,391 euro al litro (ieri 1,392). Analizzando le differenze tra i vari marchi, si va da 1,387 a 1,402 euro/litro (no logo 1,380). Il prezzo medio praticato del diesel è a 1,256 euro/litro (1,258 ieri), con le compagnie posizionate tra 1,253 e 1,273 euro/litro (no logo 1,244).
Una situazione che appare confermata anche da chi dovesse preferire il servito. In questo caso, invece, il il prezzo medio praticato per la verde è pari a 1,542 euro/litro (1,543 il livello rilevato ieri) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,492 e 1,601 euro/litro (no logo 1,436). Chi invece dovesse avere la necessità di fare rifornimento alla propria vettura diesel, riscontrerà un costo medio pari a 1,413 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,363 e 1,480 euro/litro (no logo 1,301). Per chi dovesse puntare sul Gpl, si va da 0,576 a 0,594 (no logo 0,570).
Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…