Auto

Auto, le più vendute ad ottobre 2020: Fiat 500 e 500X entrano nella top 10

Immatricolazioni Auto in calo ad ottobre rispetto al 2019: super balzo per la Fiat, crollo per Volkswagen e Peugeot

Fiat Panda 2020 (Fiat)

Nel mese di ottobre c’è stata una flessione per le immatricolazioni Auto, seppur ridotto allo 0,20% in riferimento all’ottobre del 2019. E questo nonostante gli incentivi governativi promossi dallo Stato per ravvivare il mercato, crollato dopo il lockdown della scorsa primavera. In un clima negativo c’è, però, chi ride. E’ la Fiat in primis, che fa registrare un + 17,85%, ma anche la Citroën (+ 15,66%). Ma quali sono le auto più vendute?

Al primo posto, manco a dirlo, c’è la Fiat Panda, una sorta di garanzia assoluta per gli automobilisti italiani e per Fca, con 15.094 vetture immatricolate. Un divario netto, nettissimo, nei confronti della Lancia Ypsilon, la seconda della speciale categoria con 4.719 vetture. Terzo gradino del podio per la Citroen C3, con 4.714 immatricolazioni. La media della Citroen ha battuto, in un derby tutto francese, la Renault Clio, addirittura crollata al nono posto con 3.429 vetture.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda, promozioni fino al 30 novembre: le offerte con bonus e incentivi

Immatricolazioni Auto: Fiat marchio più amato dagli italiani

Fiat 500X (Getty Images)

Fuori dal podio la Toyota Yaris, con 4.340 auto, poco più di 600 vetture immatricolate in più rispetto alla Renault Captur con 3.757. Sesto posto per un’altra vettura del gruppo FCA, una new entry, la Fiat 500 con 3.601 che precede la sorella più grande, la 500X – altro nuovo ingresso – ferma a 3.459. Il Suv della Jeep, la Renegade è ottavo con 3.430 mentre chiude la classifica l’Opel Corsa con 3.298, terza new entry del mese.

La Fiat, dicevamo, ha avuto un balzo del 17% e, con 25.360 vetture, è il primo gruppo in Italia per auto vendute. Al secondo posto, staccatissima, la Volkswagen, con 12.737 vendute ed un -24% che rabbrividisce. Terzo posto per la Ford, con 10.285 ed un -4,75% mentre guadagna l’8,9% la Renault, quarta con 9.124 vetture. Aumenti del 15% anche per Jeep/Dodge e Citroen, mentre la Mercedes si ferma al +11%. Il balzo più significativo è però della Suzuki, con +39%. Perde, invece, l’11% la Peugeot.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Tipo, modello 2021: annunciati i prezzi, sconti con gli incentivi

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

4 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

6 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

9 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

10 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

12 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

22 ore ago