Formula 1

La Formula 1 saluta Carey: “Ha abbassato i toni di un forte agonismo”

Con l’arrivo di Stefano Domenicali ai vertici della Formula 1, la Liberty Media saluta e ringrazia Greg Carey ‘protagonista di una evoluzione più umana della competizione’

Chase Carey, presidente e amministratore delegato uscente di Formula 1 (Getty Images)

Si avvicina il momento di prendere il controllo della Formula 1 per Stefano Domenicali e di conseguenza è sempre più prossimo anche il momento dell’uscita di scena per Chase Carey, amministratore delegato e presidente uscente della compagnia che sovrintende al campionato.

La Formula 1 di Chase Carey

Il ruolo di Carey è stato importante nel corso di questi quattro anni, prendendo il controllo del business in un momento di acutissime frizioni tra le scuderie e in modo particolare tra i team major, come Mercedes, Ferrari e Red Bull.

Secondo Greg Maffei, presidente di Liberty Media, Carey ha avuto un ruolo importante nel rendere più umano e costruttivo il colloquio tra le scuderie: “Dobbiamo ringraziare Chase Carey perché ha dato un contributo fondamentale nel tentativo di rendere più costruttivo e sfumato il tono della discussione. E poi ha avuto grandissimo successo nel trovare sempre nuove risorse commerciali impostando un lavoro straordinario sul prodotto on line e social…”

LEGGI ANCHE > Formula 1, bilancio in rosso: le perdite milionarie di Liberty Media

I cambiamenti e i risparmi

In una Formula 1 che spendeva troppo e vedeva aumentare il divario tra le compagnie più ricche e le scuderie più economiche Carey è riuscito a ‘costringere’ i team a fare economia: “Molti pensavano che non fosse possibile raggiungere un limite di costo e fare economia – continua Maffeiper non parlare di tutte le nuove normative e del nuovo Concorde Agreement che è stato raggiunto proprio grazie al suo aiuto. Quindi pieno merito a Chase”.
Carey resterà come presidente non esecutivo. Sicuramente sarà incaricato da Domenicali di proseguire la sua attività in ambito commerciale: “Una scelta intelligente perché Chase ha dimostrato di poter essere una ottima risorsa. Quanto a Domenicali siamo entusiasti: è una personalità di spicco che ama profondamente le auto e il campionato mondiale. Tutti sono felici del suo arrivo nella compagnia, siamo convinti che farà grandi cose”.

LEGGI ANCHE > Formula 1, la FIA contro chi copia: proibite le foto 3D e i software tricks

Arabia Saudita nel calendario

Confermato intanto l’arrivo dell’Arabia Saudita nel calendario 2021 ancora in definizione, un’altra delle trattative che Carey ha portato a termine proprio poco prima della sua sostituzione: “Posso confermare fin da subito che l’Arabia Saudita sarà nel calendario 2021 che stiamo definendo proprio in questi giorni. Il nostro obiettivo è quello di aprire una partnership a lungo termine con l’Arabia”.

LEGGI ANCHE > Formula 1, Toto Wolff vuole cambiare il calendario del Mondiale: la proposta

Stefano Benzi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago