Formula 1

F1 GP Turchia, Leclerc ottimista dopo le Prove Libere: “Ferrari competitiva”

Charles Leclerc e Sebastian Vettel soddisfatti del lavoro della Ferrari nel venerdì di Istanbul. La SF1000 dà fiducia a entrambi piloti.

Charles Leclerc (Getty Images)

Una Ferrari abbastanza competitiva nella prima giornata di Prove Libere del Gran Premio di Turchia 2020. In entrambe le sessioni i piloti hanno ottenuto buoni risultati al volante della rispettiva SF1000.

Charles Leclerc al mattino ha concluso al terzo posto, mentre al pomeriggio è stato il secondo più veloce in pista dietro a Max Verstappen. Invece Sebastian Vettel ha ottenuto il quinto tempo in FP1 e l’ottavo in FP2. C’è abbastanza fiducia nel team di Maranello per questo fine settimana di F1 a Istanbul.

LEGGI ANCHE -> F1 GP Turchia, casco speciale per Vettel: la livrea #WeRaceOne – Foto

Leclerc e Vettel dopo le Prove Libere a Istanbul

Charles Leclerc e Sebastian Vettel (Getty Images)

Positivi i commenti di Leclerc al termine di questa giornata di Prove Libere in Turchia: «Inizialmente non ero assolutamente convinto dal grip della pista. Pensavo fosse una giornata molto negativa, ma dopo qualche giro ho iniziato davvero a divertirmi. È stato piacevole girare pur avendo una bassa aderenza. Non è ideale fare un venerdì come questo, non abbiamo imparato tanto. Però a livello di guida è stato divertente e siamo sembrati anche molto competitivi».

Il pilota monegasco è abbastanza soddisfatto del livello mostrato dalla Ferrari SF1000 a Istanbul in condizioni di asfalto particolari: «Non credo che le condizioni miglioreranno tanto durante il weekend, pertanto è stato positivo girare molto oggi per capire le condizioni e poter sfruttare tutto al meglio domani».

Vettel a sua volta appare contento per il lavoro odierno ed evidenzia quanto il tracciato turco si sia rivelato insidioso, però la scuderia di Maranello ha faticato meno di altre: «Non so quale motivo ci sia dietro le nostre prestazioni oggi. La pista era molto scivolosa, bisognava trovare il ritmo e continuando a girare eravamo sempre più veloci. Non penso ci sia un motivo particolare. Al mattino qualcuno ha faticato a far funzionare le gomme, mentre noi abbiamo lavorato bene oggi. Siamo riusciti ad essere costanti, anche se è complicato dire quali siano i valori in pista».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> F1 GP Turchia, Mattia Binotto non è presente a Istanbul: il motivo

Matteo Bellan

Recent Posts

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

11 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

15 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

21 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

1 giorno ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

2 giorni ago