Auto

Gran Bretagna, divieto alle Auto diesel e benzina dal 2030: Johnson deciso

Durante la prossima settimana, il premier Boris Johnson, potrebbe annunciare il divieto di vendita in Gran Bretagna delle auto a diesel e benzina dal 2030.

(Getty Images)

Ridurre le emissioni di CO2 e l’inquinamento dell’aria occupa il primo posto delle Agende di numerosi Governi, da anni ormai impegnati nell’introduzione di nuove norme ed incentivi in tal senso. Nel mirino delle istituzioni anche il settore dell’automotive che può sicuramente apportare il proprio positivo contributo nel miglioramento della qualità dell’aria. Per tale ragione, secondo quanto riferito dalla redazione della redazione del Finacial Times, il primo ministro britannico Boris Johnson sarebbe in procinto di annunciare il divieto di vendita di nuove auto a diesel e benzina dal 2030, ossia cinque anni in anticipo rispetto al previsto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bentley si converte alle Auto elettriche: evoluzione globale entro il 2030

Gran Bretagna, divieto di vendita di auto diesel e benzina dal 2030: l’annuncio in settimana

Il premier del Regno Unito Boris Johnson (Getty Images)

La Gran Bretagna è pronta ad anticipare di cinque anni il divieto sulla vendita delle automobili a benzina e diesel. Ad annunciarlo potrebbe essere il primo ministro Boris Johnson già nel corso della prossima settimana. Secondo le indiscrezioni riportate dal giornale britannico Finacial Times, il divieto entrerebbe in vigore dal 2030 e non più dal 2035. Già a febbraio di quest’anno il premier britannico aveva spostato tale data che originariamente era stata fissata al 2040. Dal provvedimento resteranno escluse le auto ibride, la cui vendita potrebbe, dunque, rimanere attiva anche sino al 2035.

La ragione di una scelta simile sarebbe legata al costante aumento dei gas serra e dell’inquinamento dell’aria provocati dall’emissioni di CO2. La nazione vuole assolutamente rientrare nell’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. A ciò si aggiunge l’intenzione del Governo di incentivare la vendita di auto elettriche che, nonostante siano ancora in crescita, stando ai dati nazionali della Society of Motor Manufacturers and Traders, lo scorso mese rappresentavano solo il 7% delle vendite totali di veicoli.

L’annuncio potrebbe arrivare precisamente mercoledì 18 novembre, durante un discorso sulla politica ambientale di Johnson. Tuttavia si attendono ancora conferme, dato che la decisione non è ancora ufficiale. Oltre ad anticipare il divieto, stando a quanto riferisce la testata economico-finanziaria britannica, durante il prossimo anno potrebbero essere introdotti finanziamenti governativi per 500 milioni di sterline destinati alle infrastrutture di ricarica.

La Gran Bretagna si allinea a diversi altri Paesi europei che hanno già preso questa scelta. Tra questi, in primis la Norvegia, dove dal 2025 potranno essere acquistati solo veicoli a zero emissioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, che fine fanno le batterie: il nuovo progetto per il riciclo

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago