Jean Todt e Michael Schumacher (Getty Images)
“Michael Schumacher combatte”: lo rivela Jean Todt in un’intervista. Il Presidente della FIA fa visita periodicamente al tedesco
Michael Schumacher è appena stato raggiunto da Lewis Hamilton nel numero di titoli Mondiali vinti, ben 7. Il tedesco, però, è alle prese con una un’altra grande sfida, quella con la vita. Continua a combattere il fenomeno di Kerpen, assistito dalla sua famiglia, dopo il terribile incidente sugli sci del dicembre 2003, a Méribel, in Francia.
Dopo il ricovero in ospedale ed il trasferimento nella sua villa sul lago di Ginevra, la famiglia ha mantenuto il riserbo assoluto sulle sue condizioni, lasciando anche che si diffondessero notizie su una sua irreversibilità o addirittura morte.
Pochi, pochissimi coloro autorizzati a visitare Michael nella sua residenza blindatissima. Tra questi c’è, ovviamente, Jean Todt, attuale Presidente della Fia. Il francese di origini ungheresi, è amico personale di Schumi; i due, insieme a Ross Brawn, hanno scritto pagine memorabili nel libro della storia della Ferrari, ricche di trionfi; titoli Mondiali e Costruttori in serie, per un’epopea guardata con nostalgia – oggi – dai tifosi del Cavallino.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Turchia, momenti top: Vettel, Schumacher, Massa nella storia – Video
E Jean Todt, che continua a far visita periodicamente a Michael Schumacher, ha svelato le sue condizioni ai microfoni di Rtl France, pur senza sbottonarsi troppo, secondo diktat familiari.
“Sta combattendo e vi sono persone competenti attorno a lui” le parole del Presidente FIA. “Vado a trovarlo circa un paio di volte in un mese, ogni due settimane. Auguriamo il meglio a lui ed alla famiglia” ha poi ammesso.
Jean Todt ha poi commentato il futuro approdo di Mick Schumacher, il figlio di Michael, in Formula 1 nella prossima stagione. “Siamo felici di vedere ai livelli più alti del mondo dell’automobilismo un altro Schumacher” ha chiosato. Mick, pilota della Ferrari Driver Academy ed attualmente impegnato in Formula 2, debutterà alla guida della Haas, motorizzata Ferrari.
LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, futuro in Ferrari: spunta un augurio autorevole
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…