Renault Twingo (Getty Images)
Renault Twingo, alla scoperta dell’origine del nome della piccola citycar francese: il mondo della danza d’ispirazione
La Renault Twingo è un’autovettura piccola e graziosa, una vera e propria citycar adatta per tutti gli utilizzi, soprattutto tra le strade delle nostre metropoli. Dimensioni ridotte (3,6 metri di lunghezza ed 1,6 di larghezza), si parcheggia facilmente ed è molto pratica ed agile, anche nel traffico.
Un vero e proprio successo per la casa francese, con la vettura arrivata alla seconda generazione dopo la prima prodotta dal 1993 al 2007. Il nuovo modello è decisamente diverso, nella carrozzeria ma anche nella tecnologia; dotata di quasi tutti i comfort, il motore 1.0 è parco di consumi ma anche brioso, in grado di regalare piacevolezza di guida a tutti gli utenti, anche con la tecnologia del cambio automatico, meno stressante in città e nel traffico. E, come se non bastasse, c’è anche la versione totalmente elettrica, la Z.E.
Un auto davvero ben riuscita che, di certo, non può non aver scatenato la curiosità sull’origine del nome. Perché la Twingo si chiama così? Da dove deriva il suo nome?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota Yaris, perché si chiama così: l’origine del nome tra greco e tedesco
E’ il mondo della danza e dei balli che sono stati fonti d’ispirazione per la piccola citycar. I dirigenti francesi hanno realizzato una vera e propria fusione tra i nomi tango, swing e twist tre tipi di danza completamenti differenti tra loro. Il primo, di origine argentina, è decisamente sensuale, gli altri due più dinamici. E proprio l’evidenza di quest’ultimo aspetto che i dirigenti transalpini volevano mettere in mostra della piccola citycar. Da qui l’idea di un nome che, oltre alla simpatia, potesse dar subito idea di una vettura agile, “viva”, anche sportiva, in grado di attirare la più ampia platea di automobilisti.
LEGGI ANCHE >>> Fiat 500, perché si chiama così: l’origine del nome della mitica utilitaria
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…