Auto

Volkswagen Aero, la prima wagon elettrica: autonomia super, i dettagli

La Volkswagen è pronta a lanciare la Aero, la prima wagon elettrica: i dettagli della vettura. Autonomia super

Ralf Brandstätter, CEO Volkswagen (Getty Images)

La Volkswagen sta impegnando ogni energia possibile sull’elettrico e la Aero B sarà uno dei veicoli totalmente green che entrerà in produzione il prima possibile. La casa di Wolfsburg è pronta con la prima wagon dopo la ID.3 e la ID.4. E’ stato lo stesso CEO del marchio automobilistico tedesco Ralf Brandstätter che sul social network Linkedin ha dato il grande annuncio. La Aero, proprio come tutte le station wagon, avrà nel suo punto forte lo spazioso abitacolo ed un bagagliaio in grado di poter far fronte a tutte le necessità di una famiglia. La carrozzeria deriva dalla ID. Space Vizzion ed è stata costruita sulla piattaforma MEB, quella sviluppata totalmente per le auto elettriche del gruppo. “La Aero garantisce più velocità, più accelerazione e più autonomia” come ha spiegato lo stesso CEO di Volkswagen nel suo annuncio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulia ETCR, l’Auto da corsa elettrica: che potenza e motore

Volkswagen Aero B: autonomia super. L’obiettivo del gruppo VW


Ed anche le prestazioni si preannunciano estremamente competitive ed interessanti; secondo il Ceo, infatti, la vettura sarà addirittura più potente rispetto a quanto annunciato al Salone di Los Angeles. Una potenza di oltre 350 cavalli sviluppata con una grande autonomia, ben 700 km. Numeri decisamente ottimistici e di grande interesse, considerato come l’autonomia sia un elemento imprescindibile nella scelta di una vettura elettrica.

“Aspetto high-tech attraente, in grado di appassionare tutti gli amanti di design e tecnologia” ha scritto Ralf Brandstätter prima di spiegare come la Aero B “colpirà con alta qualità negli interni, essendo la vettura spaziosa come una Phaeton”.

Il CEO della Volkswagen si è poi lanciato in un vero e proprio annuncio, una sorta di auspicio più che altro. “Prevediamo di vendere entro il 2025 – ha scritto Ralf Brandstätter – più di un milione di vetture elettriche ogni anno”.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini e Ducati, possibile addio a Volkswagen: l’indiscrezione

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

1 ora ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago