MotorSport

Moto2, Bastianini esulta per il Mondiale: “La giornata migliore della mia vita”

In Moto2 è Enea Bastianini il nuovo Campione del mondo. Il pilota romagnolo racconta la sua gioia al termine della gara a Portimao

Enea Bastianini (Getty Images)

E’ Enea Bastianini il Campione del Mondo di Moto2. Il pilota romagnolo, all’ultima gara, gestendo il grande vantaggio nella classifica iridata – rischiando anche un po’ – si è portato a casa il titolo iridato.

Il primo Mondiale in carriera, alla seconda stagione in Moto2, l’ultima peraltro, prima del grande salto nella classe regina, la MotoGP, lì dove la Ducati l’aspetta a braccia aperte.

Come mi sento? Non lo so” ha detto il pilota in parco chiuso, appena laureatosi Campione del Mondo. “E’ fantastico. Una stagione straordinaria, difficile perché il Covid ha reso tutto molto più complicato. Oggi sono Campione del mondo ed è incredibile. Vorrei dedicare la vittoria alla mia ragazza, ai membri del mio team, al mio trainer. E’ stata una giornata fantastica, la migliore della mia vita”.

Una gara incredibile – ha poi aggiunto – anche la mia moto Mia è molto contenta. Oggi era impossibile vincere, è stato un disastro per me. Alla fine ho chiuso in quinta posizione e non so nemmeno dire che sensazioni stia provando”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE Moto2 GP Portimao, Gara in diretta: Gardner vince, Bastianini campione

Enea Bastianini spiega la sua gara

Enea Bastianini (Getty Images)

Bastianini, neo Campione del Mondo, ha poi rafforzato i concetti ai microfoni di Sky. “Ancora devo realizzare tutto – ha spiegato – è difficile trovare le parole. E’ un sogno che si avvera, è stata una gara difficile. Non è facile gestire tutto fino alla fine; quando ho visto l’usura delle gomme, mi son detto: ‘ok, resto quarto e divento ugualmente Campione del Mondo’. Ho poi notato come Sam (Lowes, ndr) fosse terzo, mi sono accontentato anche del quinto posto. Devo ringraziare tutti, a partire dalla Dorna che ha permesso si disputasse questo Mondiale”.

Oggi non è stato facile – ha continuato – ho provato a spingere un po’, poi ho calato visto che andavano molto forte. Volevo evitare ulteriori pericoli, poi però mi son dato una mossa quando ho visto arrivare sotto Martin, Fernandez e compagni”.

LEGGI ANCHE >>> Enea Bastianini, chi è il campione di Moto2: carriera e curiosità

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago