Formula 1

Michael Schumacher o Lewis Hamilton, chi è più forte: la risposta di Mick

Mick Schumacher focalizzato sul cercare di vincere il titolo di Formula 2, ma si sente pronto per la F1 e risponde sul confronto Hamilton-Michael.

Mick Schumacher (Getty Images)

Questo in Bahrain è un weekend molto importante per Mick Schumacher, che può avvicinarsi al titolo di campione del mondo di Formula 2. È leader della classifica con 12 punti di vantaggio su Callum Ilott.

Dopo Gara 1, conclusa al quarto posto, domani ci sarà la Gara Sprint. Nel prossimo weekend si correrà ancora sul circuito di Sakhir e sarà l’atto conclusivo del campionato. Il figlio d’arte ci tiene a conquistare la corona iridata prima di approdare in Formula 1, dove nel 2021 lo aspetta un sedile nel team Haas.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Formula 2, GP Bahrain: Drugovich vince Gara 1, Schumacher 4°

Mick Schumacher su F2, F1 e Michael-Hamilton

Mick Schumacher (Getty Images)

Schumacher, intervistato da Sky Sport F1, ha sottolineato che rispetto alla stagione di esordio è migliorato in Formula 2 nel 2020: «Ovviamente in ogni stagione si cresce, si imparano cose nuove e si migliora anche come persona. Per me questo è stato un anno speciale, anche perché i rapporti nel team sono diventati più forti. L’intesa reciproca è stata fantastica e abbiamo lavorato con grande affiatamento, questo credo sia uno dei segreti dei nostri risultati».

È il favorito per la vittoria del titolo mondiale di F2, essendo il leader della classifica, però non intende abbassare la guardia: «Tutto è aperto – spiega – non bisogna dare nulla per scontato. Ci stiamo preparando al meglio, lavorando più duramente del solito. Importante essere nella giusta condizione mentale, capendo che rischi prendere perché conta essere anche essere intelligenti oltre che veloci».

Mick non è preoccupato dai media e dalle pressioni, ci è abituato fin da quando era agli esordi da pilota e non lo spaventa in ottica Formula 1: «L’attenzione dei media è superiore in F1 ed è qualcosa a cui devi abituarti, devi imparare a conviverci. Lo stesso vale per la pressione. Io sono sotto pressione da quando ho iniziato a correre, mi sono preparato per questo e mi sento pronto. ».

Si era parlato di un suo trasferimento in Alfa Romeo nel 2021 per apprendere da un driver esperto come Kimi Raikkonen, però non sarà così e non è deluso per questo: «Kimi è un grande personaggio, ma è anche molto esperto e da esordiente sarebbe stato fantastico per ricevere tante informazioni utili. Alfa Romeo e Ferrari hanno preso una decisione, non c’è nulla da criticare. Tutto accade per una ragione».

Normale che vengano fatti paragoni tra Michael Schumacher e Lewis Hamilton, a tal proposito lui commenta così: «Sono persone diverse e con età differenti, è difficile fare dei paragoni. Comunque penso che Lewis con la Mercedes abbia compiuto qualcosa di speciale, proprio come mio papà con la Ferrari. In comune hanno l’aver creato qualcosa di particolare».

I giovani piloti della F1 li vede come avversari o come modelli? Mick non ha dubbi: «Come avversari. Questo sport è competizione. Ora sono concentrato sulla Formula 2, ma penso di essere pronto per la F1 perché nella varie categorie ho dimostrato di avere le capacità per poter essere preparato e imparare di anno in anno. Credo in me stesso».

LEGGI ANCHE -> F1 GP Bahrain, griglia di partenza: Hamilton in pole, Ferrari indietro

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago