Jean Todt, presidente della FIA (Foto: Getty Images)
Jean Todt, presidente della FIA si è detto sollevato per quanto accaduto a Roman Grosjean in pista. La Federazione ha sempre ritenuto fondamentale la tutela della sicurezza.
Non c’è solo la vittoria ottenuta da Lewis Hamilton tra i motivi che ci permetteranno di ricordare il Gp del Bahrain, ma anche il terribile incidente occorso a Romain Grosjean sin dal primo giro. La monoposto del pilota è infatti finita contro il guard rail spezzandosi in due e prendendo fuoco; è stato quindi quasi un miracolo che lui sia riuscito ad uscirne illeso (è stato ovviamente portato in ospedale per i controlli del caso). Provvidenziale è stato il ruolo svolto dalll’Halo, il dispositivo di protezione per la testa introdotto nel 2018 dalla FIA, che lo ha ritenuto necessario sin dall’episodio di cui era stato protagonista qualche anno prima Jules Bianchi, morto dopo ben nove mesi di coma.
Tra i primi a dichiararsi sollevato per l’epilogo felice del collega c’è stato proprio il campione del mondo, che ha sottolineato quanto la Federazione sia stata “sul pezzo” nell’adottare un elemento di questo tipo sulle vetture, nonostante alcuni in un primo momento lo ritenessero un ingombro. La Formula Uno resta certamente uno sport pericoloso, ma si lavora certamente, dove possibile, per ridurre i rischi. Un aspetto a cui la FIA tiene da sempre in modo particolare.
Potrebbe interessarti – Roman Grosjean, le condizioni dopo l’incidente: come sta il pilota della Haas
Non è mancato, tramite il suo profilo Twitter che utilizza spesso per dare comunicazioni importanti, il punto di vista proprio dell’esponente più importante della Formula Uno, il presidente FIA Jean Todt.
L’ex dirigente della Ferrari si è detto particolarmente sollevato per quanto accaduto a Roman Grosjean. Vedere la sua monoposto divelta in due e avvolta dalle fiamme avrebbe infatti potuto fare pensare al peggio, ma fortunatamente tutto si è concluso per il meglio. “Sono sollevato per Grosjean, fortunatamente è salvo – ha scritto -. Non posso che ringraziare i medici della Federazione per i soccorsi immediati che ha avuto. Noi consideriamo la sicurezza fondamentale, facciamo sempre il possibile per garantirla in pista”.
Potrebbe interessarti – Michael Schumacher, Todt rivela le condizioni: come sta l’ex pilota della Ferrari
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…