MotorSport

Mick Schumacher pronto per il debutto in F1: prova sedile con la Haas – Foto

Ora è ufficiale: dal 2021 Mick Schumacher debutterà in Formula Uno al volante della Haas: in attesa dei test prestagionali in programma ad Abu Dhabi, il tedesco ha effettuato la prova sedile.

Mick Schumacher (Foto: Getty Images)

Ora è ufficiale: a breve la Formula Uno potrà contare sulla presenza di un nuovo Schumacher in pista, Mick, l’erede del grande Michael, che ha iiziato a conoscere fin da piccolissimo le emozioni che si respiravano in pista e fuori. In attesa di laurearsi campione del mondo in Formula 2, il tedesco si è infatti accordato con la Haas, che è pronta a puntare su di lui dalla prossima stagione.

L’ufficialità era già nell’aria, ma ora che sono stati sciolti anche gli ultimi dubbi impossibile per il ragazzo nascondere la sua gioia. La scelta della scuderia conferma come il ventunenne abbia lavorato bene in questi anni in cui si è avvicinato al motorsport in modo graduale: “Ho sempre desiderato poter arrivare in Formula Uno, non l’ho mai nascosto. E ora non posso che essere felicissimo di poter avere questa possibilità. Ho fatto il possibile per arrivare fino a qui e sono onorato di esserci riuscio, ora darò il massimo per ripagare la fiducia della Haas”.

Potrebbe interessarti – Michael Schumacher o Lewis Hamilton, chi è il più forte: la risposta di Mick

Mick Schumacher si prepara per il debutto con la Haas: inizia la sinergia con il team

Le premesse per una grande carriera per Mick Schumacher sembrano esserci tutte. Del resto, il DNA non mente, ma ora spetterà a lui dimostrare con i fatti di poter fare bene e di essersi meritato la fiducia del team.

In attesa del suo effettivo debutto in pista, il ragazzo non vuole trascurare alcun dettaglio e ha già iniziato a collaborare con la Haas per vedere da vicino quella che sarà la sua prossima monoposto. Già in mattinata Schumi jr. si è così presentato presso il quartier generale della sua nuova squadra per provare in prima persona il sedile della sua nuova monoposto. Il momento in cui avrà la possibilità di provare la vettura è irmai vicinissimo: tra meno di due settimane sono infatti previsti i primi test in vista della prossima stagione ad Abu Dhabi.

Questa è stata l’occasione per poter dialogare con tecnici e meccanici e individuare eventuali modifiche che potranno essergli utili per migliorare il rendimento e rendere la macchina più congeniale alle sue doti. Ma prima di mettersi al volante c’è un ultimo compito da portare a termine: conquistare il titolo di Formula 2 con la Prema.

Potrebbe interessarti – Mick Schumacher in Haas e Russel in Mercedes: l’ironia social di Norris

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago