Moto GP

“Marquez, ho studiato un tuo segreto”: Bastianini non si nasconde

Marc Marquez è il pilota dal quale i giovani cercano maggiormente di apprendere segreti. Anche Enea Bastianini ha osservato molto lo spagnolo.

Marc Marquez (Getty Images)

Ha saltato il campionato 2020, ma Marc Marquez conta di tornare a lottare per il titolo MotoGP nel 2021. Vuole raggiungere quota nove mondiali, andando così ad eguagliare Valentino Rossi.

Il fenomeno di Cervera è il punto di riferimento della classe regina e sono tutti molto motivati a sfidarlo l’anno prossimo. La sua assenza ha permesso a più piloti di emergere, raggiungendo risultati che forse non avrebbero conquistato con lui in pista, e hanno molta più fiducia nei propri mezzi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Jorge Lorenzo e le difficoltà da Tester: Stefan Bradl spiega i motivi

MotoGP, Bastianini ha studiato Marquez

Enea Bastianini (Getty Images)

Tra coloro che hanno osservato Marquez in questi anni c’è anche Enea Bastianini. Il pilota riminese farà il suo esordio in MotoGP nel 2020 con il team Esponsorama Avintia e avrà tanto da imparare.

Una cosa che ha appreso dallo spagnolo è quella di salvare le cadute utilizzando il gomito, cosa vista fare più volte a Marc. Intervistato da GPOne.com, ha spiegato di aver guardato molto il collega per apprendere la tecnica: «Ho studiato abbastanza Marquez in quel senso, poi ho iniziato a lavorarci con moto più piccole fino a riuscire a farlo con la Moto2».

Enea vedendo Joan Mir trionfare ha preso ancora maggiore fiducia per il suo futuro in MotoGP, anche se non vuole ridimensionare il trionfo del collega Suzuki: «Vedere Joan vincere un Mondiale in MotoGP mi ha fatto capire che posso farcela anch’io, l’avevo battuto nelle categorie minori. Forse l’assenza di Marquez ha spronato gli altri piloti. Ma non bisogna nemmeno sminuire Mir. Penso che Marquez non avrebbe avuto vita facile quest’anno».

Bastianini, che nel primo anno in top class sogna un podio, ha anche spiegato che Marquez si aspetta di vedere nel 2021: «Ora non è mentalmente forte come un anno fa. Un anno di stop si fa sentire, come ha dimostrato Jorge Lorenzo, però non penso che a Marc servirà molto tempo per riprendere il ritmo, anche se con il livello che c’è adesso non sarà facile».

Il fenomeno della Honda dovrebbe faticare più che in passato quando tornerà a gareggiare. Il campione del mondo Moto2 2020 è convinto che il livello sarà maggiormente elevato e dunque ci potrà essere più lotta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Marquez, non ho paura di affrontarti”: il collega lancia la sfida

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago