MotorSport

Ferrari, Sainz spera nella FIA: la richiesta del pilota

Carlos Sainz è già proiettato al prossimo anno al volante di una Ferrari: la richiesta del pilota alla FIA

Sainz (Getty Images)

Meno due gare alla fine del Mondiale 2020 e tutti i riflettori sono già rivolti alla prossima stagione. Settimana di annunci con le ufficialità dei nuovi piloti Haas ed anche di programmi con la FIA che ha dato il via libera a Fernando Alonso per partecipare ai test che si terranno ad Abu Dhabi alla fine del campionato. Una sessione di test riservata ai rookie ma che è stata aperta anche allo spagnolo che ritorna in Formula 1 dopo due anni di assenza.

Nel regolamento della Federazione è specificato che potranno partecipare ai test i piloti che non hanno disputato più di due Gran Premi “se non diversamente approvato dalla FIA”. Proprio questa frase ha permesso alla Renault di chiedere (e ottenere) il via libera ai test di Fernando Alonso. Una scelta che apre però la porta ad altre eccezioni e una di queste spera di essere Carlos Sainz. Il prossimo pilota Ferrari non ha nascosto il desiderio di anticipare il debutto sulla Rossa e partecipare ai test di Abu Dhabi.

LEGGI ANCHE >>> F1, Carlos Sainz: “Un limite accomunerà me, Vettel e Alonso nel 2021”

Ferrari, Sainz spera nei test ad Abu Dhabi: “La FIA apra a tutti”

Carlos Sainz (Getty Images)

Carlos Sainz non nasconde la speranza di poter debuttare già nel 2020 sulla Ferrari e lo dice a chiare lettere: “Non è un segreto che voglia fare il test – ha raccontato ai media – soprattutto perché la FIA ha aperto anche a piloti che non sono esordienti e non sono giovani“. La richiesta dello spagnolo è di vedersi autorizzare come successo ad Alonso (“non vedo perché non dovrebbero aprire un po’ a tutti“).

Certo il test è un’occasione per i giovani ma Sainz ritiene che potrebbe essere così agevolato il suo adattamento alla nuova scuderia, senza togliere spazio a nessun rookie. “Ilott, Schumacher e Shwartzman avrebbero comunque la possibilità di fare il test” le parole di Sainz che non ha voglia di perdere questa possibilità: “Perché non dovrei avere anche io la possibilità di fare i test?” si domanda il pilota.

Lo spagnolo spiega che farà di tutto per essere presente ai test: “Il contratto me lo permette, sono determinato ad esserci“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz, nessun pentimento sulla Ferrari: lo sfogo del pilota

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago