Il Bolt 4
Progetto per aumentare la sicurezza dei monopattini elettrici: arriva Bolt 4, monopattino sche rimprovera il conducente spericolato
Un vero e proprio boom per i monopattini elettrici. Grazie anche al bonus di mobilità e ai tanti servizi di sharing, anche in Italia sta prendendo sempre più piede la diffusione dei monopattini elettrici. Una esplosione che ha portato però con sé anche diversi rischi: non manca giorno senza la notizia su incidenti che coinvolgono anche i monopattini. Anche per questo le società si stanno adoperando per trovare contromisure e aumentare la sicurezza.
Un progetto lanciato dalla Bolt, una startup presente con il suo servizio di sharing in 45 città d’Europa. Il nuovo monopattino elettrico realizzato prevede la presenza di alcuni sensori in grado di rivelare il pericoloso e avvisare il conducente della sua guida troppo spericolata. Il monopattino in questione, la quarta generazione di prodotti della start-up, è realizzato in alluminio riciclabile, presenta un peso di 19 chiloghrammi ed ha un’autonomia di 40 chilometri, con velocità massima di 25 Km/h.
LEGGI ANCHE >>> In monopattino a 100 all’ora: multa record e non solo, “colpa”del mezzo
Ma la parte più interessante di Bolt-4 riguarda sicuramente la presenza di sensori capaci di individuare possibili incidenti e una guida insicura. Così, in caso di cadute oppure scivolate ecco che i sensori mandano un messaggio direttamente alla centrale operativa dell’azienda. Da qui partono quindi degli avvisi, sia visivi che audio, agli utenti, segnalando la guida non corretta. Inoltre, grazie all’applicazione per lo smartphone, sarà possibile anche impostare una velocità massima di 15 Km/h e limitare l’accelerazione. Una soluzione adatta soprattutto per i genitori che vogliono porre un freno ai figli adolescenti o anche per chi è poco esperto e vuole iniziare in tutta sicurezza.
Ma non è finita qui: sul display del monopattino elettrico Bolt 4, infatti, sono presenti delle spie che segnalano l’attraversamento di zone in cui procedere a velocità moderata. Inoltre, avvisi ci sono anche sulla possibilità di parcheggiare o meno in una determinata area.
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…