News

Bolt 4, il monopattino elettrico che sgrida il conducente: le funzionalità

Progetto per aumentare la sicurezza dei monopattini elettrici: arriva Bolt 4, monopattino sche rimprovera il conducente spericolato

Il Bolt 4

Un vero e proprio boom per i monopattini elettrici. Grazie anche al bonus di mobilità e ai tanti servizi di sharing, anche in Italia sta prendendo sempre più piede la diffusione dei monopattini elettrici. Una esplosione che ha portato però con sé anche diversi rischi: non manca giorno senza la notizia su incidenti che coinvolgono anche i monopattini. Anche per questo le società si stanno adoperando per trovare contromisure e aumentare la sicurezza.

Un progetto lanciato dalla Bolt, una startup presente con il suo servizio di sharing in 45 città d’Europa. Il nuovo monopattino elettrico realizzato prevede la presenza di alcuni sensori in grado di rivelare il pericoloso e avvisare il conducente della sua guida troppo spericolata. Il monopattino in questione, la quarta generazione di prodotti della start-up, è realizzato in alluminio riciclabile, presenta un peso di 19 chiloghrammi ed ha un’autonomia di 40 chilometri, con velocità massima di 25 Km/h.

LEGGI ANCHE >>> In monopattino a 100 all’ora: multa record e non solo, “colpa”del mezzo

Monopattino elettrico con sensori per la guida pericolosa

L’app del Bolt 4

Ma la parte più interessante di Bolt-4 riguarda sicuramente la presenza di sensori capaci di individuare possibili incidenti e una guida insicura. Così, in caso di cadute oppure scivolate ecco che i sensori mandano un messaggio direttamente alla centrale operativa dell’azienda. Da qui partono quindi degli avvisi, sia visivi che audio, agli utenti, segnalando la guida non corretta. Inoltre, grazie all’applicazione per lo smartphone, sarà possibile anche impostare una velocità massima di 15 Km/h e limitare l’accelerazione. Una soluzione adatta soprattutto per i genitori che vogliono porre un freno ai figli adolescenti o anche per chi è poco esperto e vuole iniziare in tutta sicurezza.

Ma non è finita qui: sul display del monopattino elettrico Bolt 4, infatti, sono presenti delle spie che segnalano l’attraversamento di zone in cui procedere a velocità moderata. Inoltre, avvisi ci sono anche sulla possibilità di parcheggiare o meno in una determinata area.

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago