(Foto: Getty)
Charles Leclerc e Max Verstappen sempre più rivali: il botta e risposta infuocato attraverso la stampa
Charles Leclerc e Max Verstappen non si sono mai amati, anzi. I due vantano trascorsi già ai tempi del kart, con una rivalità sportiva fin troppo accesa che nel corso degli anni è solo aumentata, spesso a raggiungere i limiti di guardia, a volte ben oltre. E la situazione è solo che peggiorata dall’approdo dei due in Formula 1, peraltro con monoposto rivali come Red Bull e Ferrari.
Max e Charles, la meglio gioventù del paddock, il futuro brillante del circus sulle quattro ruote, si daranno battaglia e spettacolo negli anni a venire, a patto che veicolino la loro aggressività e grinta agonistica senza esagerare.
L’ultimo episodio tra i due è accaduto a Sakhir, nel primo giro del Gran Premio del Bahrain, peraltro penultimo appuntamento del Mondiale. Entrambi fuori, ritirati; incidente tra il ferrarista e Perez, un tamponamento che, peraltro, non ha causato conseguenze al messicano, addirittura trionfatore del GP. Verstappen, però, di riflesso, è finito contro le barriere e non ha esitato, davanti alla stampa, ad indicare nel monegasco il colpevole.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> GP Sakhir, Leclerc e Verstappen out al primo giro: il video dell’incidente
A Ziggo Sport, media olandese, Leclerc non le ha mandate a dire nei confronti del collega. “E’ semplicemente Max, alla stampa fa a volte commenti stupidi” ha esclamato il pilota, per poi concludere con un “va bene così, in Formula 1 serve personalità“.
Max Verstappen, però, ha voluto controreplicare, in un botta e risposta davvero infuocato. “Non volevo finire in un sandwich con le Mercedes, ha colpito Perez e gliel’ho detto che non sapevo dove andare“. L’affondo, poi, decisivo. “Non ho interesse a sapere come dice; lui può anche non leggere i miei commenti se non vuole sapere le mie dichiarazioni“. Ha poi spiegato di essere già ad Adu Dhabi perché “sono più restrittive le norme e le disposizioni anti Covid“.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…