MotorSport

Grosjean, la guarigione prosegue: la foto della mano destra ustionata

Romain Grosjean prosegue il percorso di recupero dopo il terribile incidente in Bahrain, dove la sua monoposto è stata avvolta dalle fiamme.

Romain Grosjean e la moglie Marion (Foto: Getty Images)

Romain Grosjean, protagonista di un terribile incidente in Bahrain dove la sua monoposto è finita contro il guardrail per poi essere avvolta tra le fiamme, ha certamente la sensazione di essere quasi un miracolato. Al di delle ustioni alle mani, infatti, il pilota non ha riportato gravi danni, ma è proprio per evitare di compromettere ulteriormente la funzionalità dell’arto che ha deciso di non correre domenica ad Abu Dhabi.

La carriera del francese potrebbe non essere finita qui e potrebbe prevedere un suo approdo in Indycar a partire dal 2021 (si è detto interessato a poter fare almeno un test con una monoposto di Formula Uno). In attesa di quel momento, lui si sta dedicando a riprendersi al meglio cercando di non avere fretta. E in queste ore ha compiuto un passo importante: ha tolto le bende alla mano destra.

Potrebbe interessarti – Grosjean, appello per chiudere carriera in F1: un team vuole accontentarlo

Romain Grosgjean prosegue la fase di recupero: gli aggiornamenti ai fan

Come già capitato in questi giorni, il pilota ha deciso di condividere le sue sensazioni con i suoi follower su Instagram pubblicando un’immagine della sua mano ora che ha potuto togliere le bende, in attesa di riprendere appieno la funzionalità.

Il messaggio che lui ha voluto pubblicare a corredo dello scatto fa capire appieno le sue sensazioni: “Ora posso dire di essere al 50%. Le bende dalla mia mano destra sono state tolte, sono felicissimo. Per me è un sospiro di sollievo. Ora l’utilizzo della crema sarà fondamentale, ma già vederla libera rappresenta un bel passo avanti”.

Il percorso di recupero non è ovviamente ancora concluso. Ora Grosjean attende di poter fare lo stesso anche con l’altra mano. Ed è quello che ha scritto: “Adesso tocca alla mano sinistra, speriamo presto“. Il tutto corredato da tre emoticon che esprimono la sua gioia del momento.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago