Charles Leclerc (Getty Images)
Charles Leclerc vuole chiudere bene il campionato 2020 di F1 ad Abu Dhabi. L’errore di Sakhir è una lezione che il pilota Ferrari ha appreso.
Charles Leclerc vuole dimenticare le due deludenti gara di Sakhir. Nella prima ha conquistato un solo punto, mentre nella seconda si è ritirato per un incidente da lui stesso provocato.
L’errore commesso al via del secondo appuntamento in Bahrain gli costerà tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza del Gran Premio di Abu Dhabi. Nonostante questa sanzione, il pilota monegasco conta di chiudere positivamente il difficile anno trascorso in Ferrari prima di riposare e poi pensare al rilancio nel 2021.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Carlos Sainz, niente test ad Abu Dhabi: il pilota critica la FIA
Leclerc nella conferenza stampa di oggi da Yas Marina conferma che la responsabilità dell’incidente di Sakhir è stata sua, quindi la penalità nei suoi confronti è corretta: «Penso di non aver dato molta scelta agli steward fondamentalmente. Dovevo ricevere una penalità in qualche modo. E l’unica cosa che era possibile per loro era penalizzarmi per la prossima gara».
Il pilota Ferrari ammette che deve migliorare nella gestione di alcuni momenti, perché allo start ha sbagliato non solo in Bahrain: «Penso di essere riuscito a guadagnare molto nel primo giro in alcune gare. Ciò mi ha aiutato a guadagnare diversi punti quest’anno. A volte succede che le cose non vadano come vorrei, come a Sakhir e anche in Austria a inizio campionato. Cercherò di scegliere meglio le mie lotte».
Leclerc ha spiegato che la lezione nello scorso GP gli sarà utile per il futuro, anche perché è importante saper leggere bene i momenti: «Guadagnare una posizione su Max non ci avrebbe portato alcun vantaggio, perché Max era più veloce di noi. Ma comunque è il passato, imparerò da esso. Devo essere più freddo, gestire meglio le situazioni».
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…