Cronaca

Rubano auto di un positivo al Covid: i ladri ora rischiano il contagio

Il Covid non risparmia i ladri di auto: in Sardegna rubata una vettura di un positivo al Covid, per i malviventi rischio contagio

Auto dei carabinieri (Getty Images)

Disavventura che potrebbe costare caro per dei malviventi a Macomer, in provincia di Nuoro. Il furto d’auto andato a segno qualche cosa fa, potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese. L’auto che hanno rubato, infatti, appartiene ad un uomo che qualche giorno dopo il furto è risultato essere positivo al Covid-19. Un problema non di poco conto perché ora chi ha utilizzato la vettura potrebbe essere stato esposto al contagio.

L’uomo, residente nel Marghine, ha infatti utilizzato la vettura nei giorni precedenti la sua positività al coronavirus. In linea teorica, quindi, all’interno dell’auto potrebbero essere presenti vari elementi contaminati che potrebbero fungere da veicolo di contagio.

LEGGI ANCHE >>> Moto rubata nel 1978: l’incredibile ritrovamento dopo 42 anni, la storia

Sardegna, rubata auto a positivo al Covid: ladri a rischio contagio

Il furto è avvenuto venerdì notte: i ladri sono riusciti ad aprire lo sportello del pick-up e, dopo essere riusciti a metterlo in moto, sono fuggiti via. Una fuga che, in realtà non è durata molto: il veicolo, infatti, è stato ritrovato tre giorni dopo dai carabinieri abbandonato in una stradina.

La notizia della positività del proprietario del pickup ovviamente fa vedere tutta la vicenda sotto una prospettiva diversa. Magari i ladri lo hanno abbandonato dopo aver saputo del rischio contagio o magari, dopo averlo usato per i loro scopi, lo hanno lasciato lì. Intanto però toccherà anche a loro sottoporsi agli accertamenti per scongiurare il pericolo di aver contratto il Covid-19.

Le forze dell’ordine nel frattempo continua le indagini per risalire all’identità dei malviventi che sperano di riuscire a fuggire alla giustizia e anche al coronavirus. Magari maledicendo il momento in cui hanno deciso di entrare nella vettura, non consapevoli che in questo periodo tutti i ‘mestieri’, anche quelli illegali, devono convivere con un pericolo in più.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago