Auto

Incentivi Auto, possibile proroga: l’ipotesi per il 2021 e i fondi a disposizione

Gli incentivi per l’Auto potrebbero essere prorogati dal governo fino al 2021: le ipotesi allo studio ed i fondi

Auto elettrica (Getty Images)

Gli incentivi Auto hanno risollevato il mercato automobilistico tra fine primavera ed estate, dopo le vendite crollate nei mesi durante la pandemia. Una boccata d’ossigeno i cui effetti stanno svanendo, tanto da mettere in allarme le case ed i marchi. La richiesta al governo di prolungare gli Ecobonus e stanziare nuovi fondi è stata recepita dall’esecutivo che si è subito adoperato per aiutare nuovamente il settore.

Pare, infatti, siano in arrivo altri Ecobonus ed incentivi per le vetture ibride e totalmente elettriche; l’obiettivo del governo, infatti, è quello di ammodernare il parco auto del Paese rendendolo il più ecologico possibile, in linea con i piani europei di sviluppo futuro. Degli otto miliardi approvati nello scostamento di bilancio, quasi la metà, ben 3,8 sono per far ripartire l’economia. Con ogni probabilità, quindi, anche nella prima part del nuovo anno gli italiani potranno cambiare l’auto sfruttando gli Ecobonus e gli incentivi statali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>

Incentivi Auto, l’idea del governo

Auto elettriche (Getty Images)

Gli attuali incentivi si esauriscono il prossimo 31 dicembre; la flessione netta, però, si è riscontrata nello scorso mese di novembre, in concomitanza con la fine dei fondi messi a disposizione dall’esecutivo. Da qui l’idea di destinare almeno 100 milioni per terza e quarta fascia di emissioni, quelle più ricercate dagli automobilisti. Ci riferiamo a quelle da 61 a 90 g/km di Co2 e quelle da 91 a 110 g/km di Co2 che rappresentano ancora le fasce più richieste. L’idea è, poi, quella di spingere gli italiani all’acquisto di vetture ad emissioni zero o quasi, con tanto di prolungamento fino almeno a metà 2021.

In Parlamento si discuterà nelle prossime settimane sulle soluzioni da adottare per il settore dell’automobile che, nonostante le impennate di settembre ed ottobre, chiuderà con forti perdite e segni negativi in un 2020 da cancellare.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago