(Foto: Getty)
Il GP di Abu Dhabi sarà l’ultima volta in Rosso per Sebastian Vettel. Il tedesco racconta la sua esperienza con la Ferrari in Formula 1
Le strade di Vettel e della Ferrari si separeranno dopo il Gran Premio sul circuito di Yas Marina, che terminerà la stagione 2020 di Formula 1. Una stagione particolarmente complessa per la scuderia di Maranello e per il pilota di Heppenheim, che speravano di lasciarsi in maniera migliore. Nella sua ultima conferenza stampa vestito di Rosso, il tedesco ha ripercorso le tappe più importanti della sua carriera con il Cavallino Rampante.
Vettel, in apertura, ha spiegato come abbia sempre saputo cosa volesse dire far parte di uno dei team più importanti del Circus: “Ho sempre saputo cosa volesse dire far parte della Ferrari. Ad esempio, quando finii nella ghiaia in Germania (nel 2018, ndr), ero amareggiato e non avevo certamente bisogno di sapere quanto delusi fossero i fan. Della pressione esterna non ho mai avuto alcun bisogno“.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Leclerc cerca riscatto nel GP Abu Dhabi: “Ho imparato la lezione”
Il GP di Hockenheim del 2018, in particolare, avrebbe rappresentato un punto di svolta in negativo, che proprio in quella stagione poteva ambire al titolo. Tuttavia, secondo il driver teutonico, le ragioni del fallimento sarebbero da ricondurre agli eventi e alle tante emozioni vissute da lui e dalla squadra due anni fa, che da lì in poi hanno faticato a trovare il feeling giusto.
“Il 2018 è stato una montagna russa di eventi e di emozioni – spiega –. Quell’episodio di certo non ha aiutato, ma sono successe tante cose, come la morte di Sergio Marchionne e il cambio di team principal. Tante cose potevano andare meglio, ma tutto succede per un motivo”.
L’ultima conferenza stampa ha però significato per Vettel anche ripercorrere i momenti salienti della sua storia con la Ferrari: “La prima vittoria in Malesia nel 2015 è stata davvero speciale. Così come Monaco nel 2017 e Canada nel 2018. Difficile scegliere tra le vittorie e i momenti emozionanti sono stati molti, ma non è sufficiente“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…