Auto

Volkswagen ID.6, le indiscrezioni sul progetto della nuova elettrica

La Volkswagen ID.6 potrebbe fare il suo debutto tra 3 anni. Probabilmente si tratterà di un’auto elettrica per la famiglia. Le indiscrezioni

(Foto: Getty)

Volkswagen procede spedita verso l’elettrificazione della gamma. Le ultime indiscrezioni riportano che, oltre alle “piccole” ID.1 e ID.2, potrebbe debuttare la ID.6. Nel dettaglio, come riporta l’Ansa, dovrebbe trattarsi di una vettura elettrica destinata all’utilizzo familiare, collocandosi nella fascia di mercato delle attuali Passat e Passat Variant. A fornire i dettagli sul progetto, è stato Frank Welsch, responsabile del dipartimento ricerca e sviluppo della Casa tedesca.

In un’intervista ad Autocar, il manager avrebbe rivelato altresì il piano del costruttore per  i prossimi anni, riguardanti le introduzioni nel mercato dei nuovi modelli a zero emissioni basati sulla piattaforma MEB. In particolare, prima dell’uscita della ID.6, prevista nel 2023, dovrebbero arrivare il SUV Coupé ID.5 nel 2021 e il van full electric ID Buzz nel 2022.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Volkswagen Golf 8 Alltrack: prezzi e dettagli della nuova versione

Volkswagen ID.6, l’auto elettrica per la famiglia: batteria e autonomia

(Foto: Getty)

La nuova elettrica Volkswagen deriverebbe dal concept Vizzion e, attualmente, rientra nel progetto Aero-B dell’azienda. Tuttavia, la denominazione ID.6 dovrebbe essere confermata alla luce dei proficui rapporti commerciali con la Cina. Il Paese asiatico, infatti, rappresenta il maggiore mercato mondiale per le auto elettriche del marchio teutonico e proprio il numero 6 è ritenuto dalla popolazione cinese un numero fortunato, specialmente negli affari. Inoltre, sempre secondo Autocar, il futuro modello potrebbe essere prodotto anche in uno stabilimento cinese, affiancando quindi la produzione di Emden.

Nell’intervista, Welsch avrebbe altresì dichiarato che la ID.6 sarà offerta in due varianti, una con un motore elettrico al posteriore ed un’altra con due propulsori e quindi a trazione integrale. La batteria, da 84 kWh, dovrebbe fornire un’autonomia di circa 700 km, diventando quindi la più ampia della gamma ID. Altra caratteristica importante sarebbe la ricarica veloce del veicolo, progettato appositamente e in grado di arrivare a 230 km di autonomia con soli 10 minuti collegato alla colonnina CC.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago