MotorSport

Bottas-Verstappen: chi arriva secondo nel Mondiale, le combinazioni

Il GP di Abu Dhabi è l’ultima gara del Mondiale: ancora viva la lotta per il secondo posto tra Bottas e Verstappen. Le combinazioni

Valtteri Bottas (Getty Images)

Il GP di Abu Dhabi cala il sipario sul mondiale di Formula 1, il più tormentato della storia, causa Covid, tra gare consecutive di settimana in settimana e stress per piloti ed addetti ai lavori tra tamponi e bolle. Il Mondiale, di fatto, è già in archivio, con la vittoria di Lewis Hamilton che ha conquistato il settimo titolo iridato della sua carriera; in ballo, però, c’è ancora il secondo posto, alle spalle dell’inglese.

Sembrava già certa la seconda piazza di Valtteri Bottas ma, nelle ultime settimane, Max Verstappen ha guadagnato terreno ed ha ora nel mirino proprio il finlandese. Un accenno della sfida che animerà questa gara l’abbiamo visto ieri nelle Qualifiche, con l’olandese che ha strappato la pole al pilota della Mercedes per 25 millesimi, davvero una distanza minima. Il vantaggio che deve gestire Bottas è quasi rassicurante ma di certo il finlandese non può sedersi sugli allori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  F1 GP Abu Dhabi, griglia di partenza: Verstappen beffa le Mercedes

GP Abu Dhabi: il duello Bottas-Verstappen

Max Verstappen (Getty Images)

Il primo posto mette in palio ben 25 punti, un bottino ragguardevole, quasi necessario per Max Verstappen ma non sufficiente, da solo, per scavalcare Bottas. In caso di successo ad Abu Dhabi, il finlandese dovrà arrivare sesto, piazzamento che mette in palio otto punti. A Bottas, quindi, basterà arrivare almeno quinto per restare davanti all’olandese.

In caso di secondo posto per Verstappen, Bottas potrà quasi non correre rischi; a quel punto, infatti, al finlandese basterà la nona posizione, penultima piazza che garantisce i punti – tre nella fattispecie. Insomma, 16 punti non sono tanti ma recuperarli in una sola gara è quasi un’impresa, considerato come Hamilton non avrà alcuna intenzione – da cannibale qual è – di lasciare la vittoria al suo rivale della Red Bull. Ed il 44, alla fine, potrebbe rivelarsi un alleato prezioso per il finlandese, anche se Bottas proverà a difendere la seconda posizione in pista, magari con un successo che darebbe morale ed autostima al finlandese.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago