MotorSport

Marc Marquez lascia l’ospedale: il comunicato Honda sulle sue condizioni

A distanza di nove giorno dall’intervento chirurgico, il terzo da quando si è fratturato l’omero a Jerez, Marc Marquez ha lasciato l’ospedale.

Marc Marquez (Foto: Getty Images)

Il 2020 non potrà certamente essere ricordato come uno degli anni migliori per Marc Marquez. Lo spagnolo, infatti, si è infortunato sin dalla prima gara disputata a Jerez e non è più riuscito a rientrare, ma ha soprattutto dovuto affrontare un calvario che forse nemmeno i più pessimisti si sarebbero aspettati. Ben tre gli interventi subiti dall’otto volte campione del mondo, l’ultimo solo poche settimane fa, deciso per cercare di rimediare ai problemi emersi negli ultimi mesi. Ma anche in questo frangente non tutto è proseguito senza intoppi: solo oggi, infatti, il pilota della Honda è riuscito a lasciare l’ospedale a causa di un’infezione che era subentrata subito dopo l’intervento.

Il ritorno a casa rappresenta certamente un sospiro di sollievo per lui, ma non significa comunque che il peggio possa essere definitivamente alle spalle. I medici preferiscono per ora essere cauti, ma non possono escludere al momento la possibilità di dover intervenire ulteriormente. “L’intervento è stato eseguito lo scorso 3 dicembre, da allora il personale medico ha riscontrato progressi in Marc Marquez – si legge nel comunicato – Oggi è stato dimesso dall’ospedale Ruber e potrà proseguire la terapia antbiotica presso il proprio domicilio”.

Marc Marquez (Getty Images)

Potrebbe interessarti – “Marquez, preferisco averti in pista”: il rivale sprona Marc a rientrare

Marc Marquez lascia l’ospedale ma la situazione resta da monitorare

Nonostante i problemi degli ultimi mesi, Marc Marquez non sembra avere perso l’entusiasmo e vuole tornare al più presto in pista. Ma su una cosa è stato chiaro: lo farà solo sarà al 100% e non ci saranno ulteriori rischi per la sua salute. L’amarezza per quanto successo in estate quando aveva fatto il possibile per gareggiare pochi giorni dopo la prima operazione, ma si è poi ritrovato a dover finire ancora sotto i ferri è troppo forte.

Non a caso, anche la Honda non ha voluto muoversi pensando a un suo possibile sostituto, ma lo farà solo se sarà davvero impossibile per lui recuperare in tempi brevi. In caso contrario, lo spagnolo rappresenta la prima scelta e lo hanno dimostrato anche i risultati ottenuti dalla scuderia giapponese nel corso di questa annata, competitiva solo in poche occasioni senza il suo gioiello. Almeno ufficialmente, il team preferisce non sblanciarsi ulteriormente anche se sono ridotte al lumicino le possibilità di vedere l’otto volte campione del mondo al via della nuova stagione in Qatar. Una volta tornato a casa, ora lui proseguirà il trattamento antibiotico necessario dopo l’intervento, poi si valuterà gradualmente l’evolversi della situazione.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago